Il dott. Tiziano Caprara, noto odontoiatria esperto di comunicazione e gestione dello studio odontoiatrico, ci ha rilasciato questa intervista dopo il successo dell' evento "Il Futuro del dentista tra speranze e realtà" che ha realizzato l'11 e 12 aprile scorsi a Bardolino (VR) al quale hanno partecipato come relatori il prof.Carlo Guastamacchia e il dott.Steve Rasner.
Il dott. Caprara terrà un corso ad Asti il 7 giugno.
Tiziano cosa è emerso dal convegno e quali suggerimenti potete dare ai Colleghi Italiani per superare questo momento di difficoltà?
Dalla mia esperienza noto che esistono studi che si trovano in difficoltà mentre altri non risentono assolutamente dell'attuale periodo. Analizzando queste realtà, ritengo che esistano delle costanti che determinano o influenzano tali situazioni. Una volta si potevano identificare nella comunicazione interna (che influenza la fidelizzazione e la scelta del dentista) e in un piano ben organizzato di controlli e richiami (che può portare fino al 40% del nostro attuale incasso). Oggi a questi due importanti fattori se ne aggiungono altri 3: un piano efficace di comunicazione esterna (promuovere professionalmente lo studio), un'analisi dei reali fattori di redditività della nostra attività (spesso ci si concentra sulla ricerca dei guanti che costano meno e non si fa nulla per gli sconti che raggiungono anche il 10% del nostro incasso), la cosiddetta "ricerca della crisi" (in alcuni casi siamo noi i primi ad amplificare gli effetti della crisi, magari promuovendo poco perché pensiamo che ormai nessuno ha più soldi da spendere). Agire su questi fattori ci può aiutare a superare questo momento.
Ho letto in un tuo recente scritto che c'è una componente mediatica che amplifica gli effetti della situazione economica. Cosa suggerisci al dental team per non perdere la motivazione necessaria?
Tu sai come la penso, la soluzione in questo caso sono le riunioni che ci aiutano a condividere tali aspetti e a cercare insieme la soluzione. Incontrando periodicamente il nostro team possiamo far capire la realtà della situazione e possiamo utilizzare le idee comuni per migliorare l'attività anche dal punto di vista economico. Una specie di Mastermind (unione di cervelli) che pensano insieme al risultato comune. Creare progetti e realizzarli, permette di rimanere motivati. La motivazione deriva anche dall'aggiornamento, che ci aiuta a trovare idee dall'esterno, in particolare da persone che hanno già passato e risolto quello che stiamo vivendo. Solo così potremo avere idee utili e pratiche e non analisi generiche o riassunti di libri come accade spesso con il consulente che ci conosce solo superficialmente.
Come possiamo aumentare la redditività anche se la fase produttiva ristagna?
Prima di tutto è importante fare una valutazione annuale delle possibilità economiche del nostro studio con una pianificazione semplice. Già all'inizio dell'anno devo valutare il mio stipendio, il tariffario con la previsione entrate e il budget delle spese. In questo modo, a inizio anno, saprò già se il mio studio avrà dei problemi. I questo modo avrò un anno di tempo per intervenire.
Per intervenire userò le regole della redditività che si basano su 5 importanti aspetti di cui parleremo al corso di giugno ad Asti.
Come orientare la comunicazione esterna dello studio per accrescere il passaparola senza cadere nello squallore della pubblicità commerciale?
E' importante avere un punto che ci differenzi. Solo così potremo proporre lo studio senza dover scrivere il solito slogan commerciale "visita gratuita....". Meglio ancora se lo facciamo insieme ad altri colleghi (network) che condividono il nostro pensiero. In questo modo sembreremo meno commerciali e potremo condividere le spese.
A cura di: Cussotto Davis, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto
approfondimenti 10 Luglio 2014
Se i pazienti non vanno dal dentista perché non possono permetterselo l'unica soluzione sembra essere puntare sul low-cost trascurando la qualità?Abbiamo posto questa domanda a Tiziano...
eventi 26 Ottobre 2012
"Come lavorare tranquilli e sicuri in periodo di cambiamento" è il titolo del corso organizzato da Tiziano Caprara e dedicato a dentisti, segretarie e assistenti di studio odontoiatrico, che...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
L’88% dei dentisti USA riceve recensioni online. Questi i 5 suggerimenti dall’American Dental Association (ADA) su come gestirle, soprattutto quelle negative
L'opportunità di acquisire competenze strategiche e pratiche per migliorare le proprie attività e attrarre più pazienti
cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
Acquisire le competenze comunicative necessarie per una vita professionale di qualità in modo originale, con ironia e divertimento
O33endodonzia 21 Settembre 2023
Scopo della presente revisione è quello di identificare le manifestazioni cliniche specifiche e i potenziali fattori di rischio associati alla comparsa di una VRF nei denti...
di Lara Figini
O33implantologia 31 Maggio 2023
Si celebra oggi la Giornata mondiale contro il fumo. Molte le correlazioni dannose che interessano la salute orale tra cui la sopravvivenza dell'impianto. Una revisione della letteratura ha...
di Lara Figini
approfondimenti 01 Giugno 2022
Per l’identificazione dei fattori anatomici predisponenti all’OSAS vengono impiegate varie tecniche di imaging, tra cui la più utilizzata è la Tomografia Computerizzata a...
O33endodonzia 22 Aprile 2021
Dati di un recente studio di coorte prospettico con follow-up a 15 anni
di Lara Figini
O33parodontologia 16 Luglio 2020
Negli ultimi decenni, i concentrati piastrinici (PC) ottenuti da prelievi di sangue autogeno sono emersi come potenziali biomateriali rigenerativi; tra questi si annoverano il...
di Lara Figini
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP