Il 12 novembre, a Milano, il primo Italian Meeting ClearCorrect, che tratterà di approccio interdisciplinare e la centralità del paziente
“Un giorno senza sorriso è un giorno perso”, diceva Charlie Chaplin. E oggi, in un modo in cui l’estetica la fa sempre più da padrona, il sorriso è un aspetto fondamentale della nostra quotidianità.
Sempre più pazienti, forse anche influenzati da immagini pubblicitarie e social network, chiedono di avere un sorriso simile a quello delle star hollywoodiane e per questo si rivolgono al loro dentista di fiducia non solo per una seduta di igiene orale professionale o per togliere un dente del giudizio particolarmente fastidioso, ma anche per raddrizzare il loro sorriso.
Ma proprio in considerazione del fatto che ormai l’estetica riveste un ruolo di primaria importanza, quanti pazienti – adulti ma anche bambini – sono davvero disposti a portare un apparecchio ortodontico fisso?
Ecco quindi che, ormai da diverso tempo, hanno fatto il loro ingresso sul mercato i cosiddetti “allineatori” trasparenti, ossia delle mascherine costituite da materiale plastico termostampato che hanno lo scopo di riallineare gli elementi dentari tramite movimenti piccoli e graduali. ClearCorrect, il brand di Straumann Group che si occupa di ortodonzia invisibile, tuttavia, va oltre il mero aspetto estetico, ponendo l’accento anche sulla funzionalità del trattamento ortodontico con allineatori trasparenti, perché denti allineati correttamente non sono solo più belli, ma funzionano anche meglio, oltre a usurarsi in maniera minore e a essere meno soggetti a carie.
L’ortodonzia invisibile, inoltre, può essere “sfruttata” non solo per riallineare gli elementi dentari, ma anche – per esempio – per permettere la creazione di un adeguato spazio pre-impianto. In questo senso, quindi, l’ortodonzia invisibile può essere un importante alleato anche per il dentista generico, che potrà quindi servirsi degli allineatori trasparenti anche per riabilitazioni mininvasive e multidisciplinari.
E proprio questo sarà il topic che verrà affrontato sabato 12 novembre.
Questo, infatti, è il giorno in cui si terrà, a Milano, il primo Italian Meeting targato ClearCorrect, durante il quale interverranno relatori di caratura internazionale, che spiegheranno a tutti coloro che saranno presenti in sala i vantaggi dell’ortodonzia invisibile e il suo possibile impiego all’interno dello studio odontoiatrico, anche grazie alle nuove funzioni targate ClearCorrect (cutouts, bite ramps) focalizzandosi anche su quelli che sono (e saranno) i nuovi trends e i modi in cui cambieranno i comportamenti dei pazienti.
A questo link per avere informazioni sul congresso e iscriversi.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 06 Giugno 2022
Il dott. Ferruccio Torsello risponde ad alcune domande sul flusso digitale in ambito ortodontico
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 02 Maggio 2022
Gli impianti SLActive® di Straumann® sono garanzia di successo anche nei pazienti più fragili
In occasione della Giornata internazionale dello sport, Straumann Group vuole sottolineare la relazione, importante, tra salute orale e performance sportiva. Il perché e come...
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 17 Marzo 2022
Dal primo impianto a cilindro alla chirurgia guidata fino all’ecosistema di soluzioni di ImmediaXy Straumann continua a determinare il progresso in implantologia attraverso innovazioni...
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...