Il 12 novembre, a Milano, il primo Italian Meeting ClearCorrect, che tratterà di approccio interdisciplinare e la centralità del paziente
“Un giorno senza sorriso è un giorno perso”, diceva Charlie Chaplin. E oggi, in un modo in cui l’estetica la fa sempre più da padrona, il sorriso è un aspetto fondamentale della nostra quotidianità.
Sempre più pazienti, forse anche influenzati da immagini pubblicitarie e social network, chiedono di avere un sorriso simile a quello delle star hollywoodiane e per questo si rivolgono al loro dentista di fiducia non solo per una seduta di igiene orale professionale o per togliere un dente del giudizio particolarmente fastidioso, ma anche per raddrizzare il loro sorriso.
Ma proprio in considerazione del fatto che ormai l’estetica riveste un ruolo di primaria importanza, quanti pazienti – adulti ma anche bambini – sono davvero disposti a portare un apparecchio ortodontico fisso?
Ecco quindi che, ormai da diverso tempo, hanno fatto il loro ingresso sul mercato i cosiddetti “allineatori” trasparenti, ossia delle mascherine costituite da materiale plastico termostampato che hanno lo scopo di riallineare gli elementi dentari tramite movimenti piccoli e graduali. ClearCorrect, il brand di Straumann Group che si occupa di ortodonzia invisibile, tuttavia, va oltre il mero aspetto estetico, ponendo l’accento anche sulla funzionalità del trattamento ortodontico con allineatori trasparenti, perché denti allineati correttamente non sono solo più belli, ma funzionano anche meglio, oltre a usurarsi in maniera minore e a essere meno soggetti a carie.
L’ortodonzia invisibile, inoltre, può essere “sfruttata” non solo per riallineare gli elementi dentari, ma anche – per esempio – per permettere la creazione di un adeguato spazio pre-impianto. In questo senso, quindi, l’ortodonzia invisibile può essere un importante alleato anche per il dentista generico, che potrà quindi servirsi degli allineatori trasparenti anche per riabilitazioni mininvasive e multidisciplinari.
E proprio questo sarà il topic che verrà affrontato sabato 12 novembre.
Questo, infatti, è il giorno in cui si terrà, a Milano, il primo Italian Meeting targato ClearCorrect, durante il quale interverranno relatori di caratura internazionale, che spiegheranno a tutti coloro che saranno presenti in sala i vantaggi dell’ortodonzia invisibile e il suo possibile impiego all’interno dello studio odontoiatrico, anche grazie alle nuove funzioni targate ClearCorrect (cutouts, bite ramps) focalizzandosi anche su quelli che sono (e saranno) i nuovi trends e i modi in cui cambieranno i comportamenti dei pazienti.
A questo link per avere informazioni sul congresso e iscriversi.
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 06 Giugno 2022
Il dott. Ferruccio Torsello risponde ad alcune domande sul flusso digitale in ambito ortodontico
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 02 Maggio 2022
Gli impianti SLActive® di Straumann® sono garanzia di successo anche nei pazienti più fragili
In occasione della Giornata internazionale dello sport, Straumann Group vuole sottolineare la relazione, importante, tra salute orale e performance sportiva. Il perché e come...
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 17 Marzo 2022
Dal primo impianto a cilindro alla chirurgia guidata fino all’ecosistema di soluzioni di ImmediaXy Straumann continua a determinare il progresso in implantologia attraverso innovazioni...
Cronaca 01 Giugno 2023
La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro
Igienisti Dentali 31 Maggio 2023
Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli
Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...
Aziende 31 Maggio 2023
Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...