Gentile Direttore
Come Segretario del sindacato delle ASO, il SIASO, mi permetta di intervenire sulle affermazioni poste dal Segretario Sindacale ANDI, dott. Corrado Bondi sul bollettino associativo, attraverso il quale riferisce di lamentele e preoccupazioni che altri dentisti fanno e che lui condivide pienamente.
“Faccio miei questi malumori"….. “non so se è il caso di dire che la nostra categoria si è trovata tra capo e collo la gestione del profilo delle ASO”, così inizia quanto scritto.
Dottor Bondi, la Vostra categoria non si è affatto trovata tra capo e collo la gestione del profilo delle ASO. ANDI ha partecipato a tutti i tavoli tecnici, per anni, per la definizione del profilo e del percorso di studi, al Ministero della Salute, insieme ad AIO e alla CAO, quindi perché “tra capo e collo”?- poi aggiunge che “molti colleghi si lamentano per non potere scegliere liberamente chi assumere”.
E questo è proprio ciò che si prefigge il legislatore: che a fare un lavoro che richiede conoscenze specifiche e preparazione, ci siano persone che abbiano conoscenze specifiche e preparazione. Forse è bene ricordare che queste persone devono lavorare a contatto con i cittadini e devono essere in grado di gestire la linea di sterilità, di assistere l’odontoiatra, ecc.
E poi, perché, dottor Bondi i Suoi colleghi non possono scegliere liberamente chi assumere? Il profilo consente di scegliere chi assumere per i successivi 24 mesi dall’entrata in vigore del DPCM (06/04/2018). La persona assunta può essere sprovvista di titolo. Il nuovo datore di lavoro dovrà però “provvedere” alla formazione. E provvedere alla formazione non insegnando le quattro cose che servono in quel momento all’odontoiatra ma frequentando un corso di studi uniforme sul territorio nazionale che dia una adeguata base culturale.
La news continua: “penso a familiari piuttosto che conoscenti”. Leggendo queste considerazioni si pensa al bottegaio che risuola la scarpa, non ad un medico che dovrebbe promuovere la formazione degli ASO, essendo questa condizione imprescindibile per un servizio di qualità erogata al cittadino-paziente.
Poi continua: “altri ancora sono preoccupati del fatto che dovranno rinunciare alla collaborazione di uno o più dipendenti...”. Perché? Il profilo professionale dell’ASO ed il relativo percorso di studi garantiscono una migliore collaborazione all’odontoiatra, e dovrebbero essere vissuti come una opportunità per migliorare il proprio lavoro, facendo formare il proprio lavoratore-dipendente, anche pagandogli il corso.
Il dottor Bondi continua ad esplicitare le proprie preoccupazioni e, alla fine, emerge il capolavoro: “infine qualcuno sostiene che questa nuova categoria si organizzerà sindacalmente e porrà in essere vertenze di carattere economico e col tempo avanzerà richieste di emancipazione”.
Bene dottor Bondi, questa affermazione è davvero vergognosa. La categoria ASO ha un suo sindacato dal 2007 che si chiama SIASO Confsal. Qualcuno Le dovrebbe ricordare che quando, molti anni fa, il SIASO Confsal ha voluto incontrare ANDI, lo ha fatto perché voleva aprire un dialogo costruttivo e si è visto sbattere la porta in faccia.
Qualcuno dovrebbe informare il dott. Bondi che la schiavitù è finita molto, molto tempo fa. E il lavoro in miniera è stato regolamentato da decenni e che, in Italia, anche le donne possono votare.Il dott. Bondi in sole 12 righe ha riassunto una intera visione del passato, regalandoci un brivido di raccapriccio, pensando che, una volta, era realmente così. Guardate che, nel frattempo, c’è stata la rivoluzione francese!
Fulvia Magenga, Segretario Generale SIASO Confsal
cronaca 13 Novembre 2023
Progetto pilota ANDI Treviso, CPV finanziato da Fondoprofessioni. Riservato ad under 25. Le domande di iscrizione entro il 21 novembre
O33igiene-e-prevenzione 30 Ottobre 2023
Scopo dello studio è quello di valutare la mobilità, il dolore e la funzionalità della colonna cervicale tra gli assistenti dentali e gli igienisti
di Lara Figini
I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO
approfondimenti 10 Ottobre 2023
Ancora dubbi su come e quando si può essere esentati dal conseguimento dell’attestati di qualifica e come dimostrare di aver svolto le ore di aggiornamento annuale. I consigli...
O33normative 14 Settembre 2023
IDEA: chiarite le tempistiche sull’aggiornamento annuale. Importanti indicazioni anche sul tirocinio degli ASO assunti ma che devono completare il corso e sostenere l’esame di abilitazione
O33normative 07 Giugno 2023
La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato
Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...
Magenga (SIASO): siamo soddisfatti, il chiarimento evita problemi ai lavoratori ed agli studi odontoiatrici. Ora gli ASO potranno ancora raccogliere le ore di aggiornamento obbligatorio necessarie
Presentata dall’On. Girelli chiedendo la possibilità per gli ASO che non hanno raccolto le ore di aggiornamento necessarie di continuare a lavorare mentre completano il percorso di aggiornamento
O33ortodonzia-e-gnatologia 27 Novembre 2023
Uno studio pilota valuta l’esperienza dei pazienti visitati utilizzando la teleodontoiatria rispetto alle tradizionali visite per il dolore oro-facciale dovuto a disturbi...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 20 Ottobre 2023
Analisi della prevalenza dei disturbi temporo-mandibolari nei pazienti con acufeni e, viceversa, comparsa di acufeni somatosensoriali nei pazienti con disturbi...
Le relazioni hanno sottolineato come la salute orale sia fondamentale per la salute generale dei pazienti fragili e che prevenire le infezioni orali migliora la qualità di vita...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena