HOME - Lettere al Direttore
 
 
19 Novembre 2018

‘’Gli Ordini verificano tutti gli scritti e non solo chi lavora nelle Catene’’. Le precisazioni del presidente CAO di Ferrara all’AD di DentalPro


Egregio Direttore, spero mi sia consentita una replica alle affermazioni dell'AD di DentalPro e Presidente ANCOD, Michel Cohen pubblicate dal vostro giornale a commento della Sentenza del Consiglio di Stato sulla vicenda che riguarda una loro clinica a Santo Stefano di Magra. 

Gli Ordini e le varie CAO al loro interno, proprio in quanto Enti Pubblici ausiliari del Ministero della Salute, avendo come primo scopo la salvaguardia della tutela della salute pubblica, sono tenuti a vigilare sul corretto esercizio della professione medica ed odontoiatrica. Ne consegue che la vigilanza comporta anche la verifica del rispetto delle Leggi vigenti anche se, per l'AD, contengono quelli che lui definisce "cavilli".  

Purtroppo, la realtà ha più volte dimostrato che dietro al mancato rispetto di quei "cavilli" si celavano attività che, oltre a violare diverse norme (non solo in ambito sanitario), avevano creato danni ai cittadini anche dal lato economico. Quindi, un controllo da parte degli Ordini e delle CAO è doveroso proprio a tutela dell'utenza.

Se l'AD continua a considerare "cavilli" questi aspetti, in quanto per lui tali, sarà anche cosa di poco conto regolarizzare quanto richiesto dalla Legge. Il cittadino sarà ulteriormente garantito dalla maggior trasparenza e correttezza. Infine, l'AD dovrebbe avere la pazienza di verificare che, almeno nella mia realtà, i controlli vengono fatti anche su altre strutture che nulla hanno a che fare con i vari "network odontoiatrici o con i nuovi modelli dell'erogazione dell'odontoiatria".  

Dott. Cesare Brugiapaglia: Presidente CAO - Ferrara 

Articoli correlati

Il TAR respinge il ricorso presentato dalla CAO La Spezia contro un Centro DentalPro e legittima l’esercizio anche delle società non STP. Sarà il Consiglio di Stato a chiarire definitivamente la...


Oltre 6mila le società odontoiatriche registrate, meno di 600 le STP iscritte agli Ordini. Intanto faranno discuterete le indicazioni di Infocamere


In accordo con l’Ordine di Roma, la Regione Lazio fornisce chiarimenti sul quadro normativo: consentito l’esclusivo esercizio delle professioni mediche e odontoiatriche in forma di STP


Carenza dei requisiti igienico sanitari, autorizzazione rilasciata ad un soggetto non autorizzabile e carenza dei requisiti del direttore sanitario tra le eccezioni contestate


A scoprirlo il NAS di Trento, avrebbe assunto la direzione contemporaneamente in tre strutture e non era iscritto all’Albo provinciale dove esercitano


Per gli endodontisti negli Stati Uniti ha rivoluzionato la pratica endodontica risultando un ottimo investimento nonostante l’aspetto economico


Il presidente Raffaele Iandolo sostituisce Alessandro Nisio come referente per l’odontoiatria, a settembre la prima convocazione


Una soluzione potrebbe essere quella di un apposito registro presso l’Ordine legato ad una formazione specifica. L’esperienza della CAO Roma


Un documento CAO rivendica il ruolo autonomo e le attribuzioni dell’odontoiatra esperto in odontologia forense fino ad ipotizzare l’esercizio abusivo per i non iscritti all’Albo 


Realizzate da SIdP con la sinergia della CAO nazionale, saranno diffuse a tutti gli iscritti all’Albo e promosse attraverso un progetto formativo dedicato


Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi