HOME - Lettere al Direttore
 
 
26 Febbraio 2021

Il dentista cura pazienti, non cerca clienti

Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico


Gentile direttore 

In questi giorni ricevo via mail proposte per “portarci clienti interessati ai nostri prodotti”. Si firmano, dopo il nome e cognome, come “Account Manager”, ma soprattutto: "Posso garantirvi da un minimo di 30 clienti ad un massimo di 500 clienti fisici o che comprino online su e-commerce”. 

Anche se non viene specificando il tempo, in cui ci trovano i 500 clienti, mi chiedo come mai pensano che i medici abbia bisogno di clienti? Dal primo giorno dopo la laurea, io e credo anche i miei colleghi, non abbiamo mai visitato un cliente, ma un “cittadino/paziente” per prevenzione o per prescrivere o applicare una terapia. Inoltre, su queste mail viene indicato: "Tutte le spese per trovare i clienti (campagne marketing pubblicitarie e-commerce ecc.) saranno a mio carico, a voi chiedo soltanto da un minimo di 10 euro ad un massimo di 150 euro a cliente, in base a quanti clienti vorrete".

Credo che abbiano non ben chiaro la professione di Medico, forse confusi dalla pubblicità sanitaria aggressiva di alcuni centri con costi e sconti eccezionali. 

Come segretario sindacale di un'Associazione di categoria della sezione di Roma, invito tutti i colleghi a cancellare e non rispondere a queste email, ma soprattutto vorrei portare a conoscenza di chi ha permesso la pubblicità sanitaria, come ha dato la possibilità a questi “Account Manager” di poter “commercializzare” l’ignaro “cittadino/paziente” spostandolo da un’azienda ad un’altra …… Ma siamo studi medici, siamo professionisti, siamo Medici con un Etica e Deontologia.

Alla fine della lettera, scrivono: "Fatemi sapere quando possiamo vederci presso il nostro ufficio di Roma, per un caffè e per approfondire la conoscenza”….. certo andrò a prendermi un caffè con loro, per fargli capire chi è un Medico, ma soprattutto a tutelare il “cittadino/paziente”!  

Giovanni Migliano, Segretario sindacale AIO Roma

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...


Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione


Riflessioni e considerazioni dei dottori Della Valle e Duraccio che suggeriscono, anche, un tavolo tecnico per stabilire nuove regole per l’accesso alla titolarità di studio...


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Lo chiede la dott.ssa Biancucci che indica nelle Istituzioni ed in particolare nell’Ordine chi deve farsi carico di trovare soluzioni affinché si evitino altri casi simili ...


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi