HOME - Lettere al Direttore
 
 
14 Aprile 2021

Vaccinazione: AIO Potenza pronta a fare la propria parte

Capuano: serve stesura di protocollo d’intesa in cui possano essere ben chiarite le modalità di esecuzione e di utilizzo dell’odontoiatra vaccinatore


L’Associazione italiana Odontoiatri della provincia di Potenza condivide l’iniziativa intrapresa dalla Commissione Albo Odontoiatri volta all’applicazione, anche in regione Basilicata, del protocollo concordato a livello nazionale tra Ministero AIO e ANDI e che prevede la possibilità per gli odontoiatri di partecipare alla campagna di vaccinazione anti COVID.

Siamo consapevoli di quanto sia importante, in un momento come questo, il contributo di tutti, lontano da ogni forma di interesse personale (economico o di immagine) ma finalizzato esclusivamente a portare a termine nei tempi stabiliti il piano vaccinale.

Proprio a tal fine riteniamo che gli odontoiatri possano dare un valido contributo all’interno dei centri vaccinali. 

Riteniamo altresì piuttosto complicato, dal punto di vista logistico, eseguire le vaccinazioni all’interno degli studi privati. Pur essendo infatti gli studi, sicuri ed attrezzati per affrontare eventuali emergenze legate alla Professione Odontoiatrica, in ambito medico si possono creare condizioni particolari legate alla somministrazione del vaccino che potrebbero esporre l'Odontoiatra a problematiche mediche trattabili esclusivamente in ambiente protetto (pronti soccorso) (cosa che per altro è ancor più critica per le farmacie!)

Quanto accaduto in questi giorni nelle strutture preposte alla somministrazione del vaccino (dove erano presenti solo 5 postazioni mediche a servizio di centinaia di persone) dimostra quanto sia indispensabile il contributo che anche i medici dentisti possono offrire. Da qui la necessità di un tavolo tecnico di incontro tra le componenti sindacali di Categoria e gli Organi regionali deputate, al fine di concertare possibili soluzioni che riducano al minimo i rischi per pazienti e operatori.

L’AIO Potenza auspica quindi che si addivenga al più presto alla stesura di protocollo d’intesa in cui possano essere ben chiarite le modalità di esecuzione e di utilizzo dell’Odontoiatra ( impegno orario, rimborsi kilometrici, eventuali coperture assicurative in itinere, compensi).

Continuando ad ignorare il problema e perdurando mancanza di risposte adeguate da parte del Dipartimento Regionale, certamente la somministrazione dei vaccini creerà ancora disagi per la popolazione e per i pochi operatori attualmente in servizio.                                                                                                 

Dott. Maurizio Capuano: presidente AIO Potenza

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...


Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione


Riflessioni e considerazioni dei dottori Della Valle e Duraccio che suggeriscono, anche, un tavolo tecnico per stabilire nuove regole per l’accesso alla titolarità di studio...


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Lo chiede la dott.ssa Biancucci che indica nelle Istituzioni ed in particolare nell’Ordine chi deve farsi carico di trovare soluzioni affinché si evitino altri casi simili ...


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi