Il Segretario SIASO Fulvia Magenga precisa: l’art. 348 del codice penale tutela tutti i soggetti titolari di una specifica abilitazione, quindi anche gli ASO
Gentile direttore, nell’approfondimento pubblicato su Odontoiatria33 dell’8 settembre 2021, il dott. Fausto Fiorile, presidente AIO, affrontando il tema dell’esercizio abusivo della professione per gli odontoiatri non vaccinati che continuano a lavorare, afferma che l’art. 348 cp non trova applicazione per l’ASO.
Seppur non detto espressamente, il pensiero retrostante a tale affermazione è che l’ASO non sarebbe una professione per la quale si può configurare l’applicazione dell’art. 348 cp, in quanto per la stessa non ha un Albo. Tale affermazione non è corretta. L’Assistente di Studio Odontoiatrico è un operatore di interesse sanitario ex art. 1 comma 2 legge 43/2006, disciplinato dal DPCM 9 Febbraio 2018. Tale atto normativo stabilisce un iter di formazione specifico con il rilascio finale di un attestato di qualifica.
Ora, prevedendo oggi la legge una formazione specifica per l’Assistente di Studio Odontoiatrico, lo svolgimento da parte di soggetto non formato di tali attività possa comportare il rischio dell’applicazione dell’art. 348 cp.
Sul punto peraltro esiste già un precedente giurisprudenziale relativo al massofiosioterapista, nel quale la Corte di Cassazione Penale ha sancito l'applicazione dell'art. 348 cp (Cass. Pen 50063/2015).Affermare pertanto che si configura il reato di esercizio abusivo della professione di cui all’art. 348 c.p. solamente nel caso in cui l’abilitazione alla professione richieda l’iscrizione in un apposito Albo o Elenco non può essere condivisa. Inoltre si ricorda che la Corte di Cassazione (Sez. VI, sentenza n. 16527 del 24/04//2007) ha confermato le sentenze di merito che avevano ritenuto provato il reato di abuso della professione sanitaria in capo al dentista per aver consentito l'improprio esercizio dell’attività di igienista dentale (professione per la quale è stato istituito un albo professionale solamente anni più tardi con il D.M. 13 Marzo 2018) da parte di un assistente di poltrona.
Ne deriva che non risulta quindi essere requisito necessario, ai fini dell’applicazione dell’art. 348 c.p., l’esistenza di un Albo o Elenco.
Come affermato dalla Cassazione nella sentenza di cui sopra, è sufficiente che l'interpretazione delle norme vigenti induca a far ritenere quella determinata professione riservata soltanto a soggetti titolari di specifica abilitazione.
Fulvia Magenga: Segretario Generale SIASO Confsal
cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
cronaca 20 Novembre 2023
10 mesi di reclusione e 15mila euro di multa per il titolare di una società odontoiatrica che esercitava abusivamente l’attività di dentista dal 2016
cronaca 25 Maggio 2023
Durante un controllo la Guardia di Finanza scopre che nel laboratorio odontotecnico era allestito uno studio. Denunciato il titolare, anche per anomalie fiscali
In provincia di Belluno paziente insoddisfatto denuncia tutto lo staff di una società odontoiatrica di proprietà di un diplomato odontotecnico
didomenica 23 Aprile 2023
A memoria direi che i primi a “smascherare” i finti dentisti in televisione sono stati Max Laudadio e Valerio Staffelli, poi altri hanno seguito questo filone e non solo su...
cronaca 13 Novembre 2023
Progetto pilota ANDI Treviso, CPV finanziato da Fondoprofessioni. Riservato ad under 25. Le domande di iscrizione entro il 21 novembre
O33igiene-e-prevenzione 30 Ottobre 2023
Scopo dello studio è quello di valutare la mobilità, il dolore e la funzionalità della colonna cervicale tra gli assistenti dentali e gli igienisti
di Lara Figini
I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO
approfondimenti 10 Ottobre 2023
Ancora dubbi su come e quando si può essere esentati dal conseguimento dell’attestati di qualifica e come dimostrare di aver svolto le ore di aggiornamento annuale. I consigli...
O33normative 14 Settembre 2023
IDEA: chiarite le tempistiche sull’aggiornamento annuale. Importanti indicazioni anche sul tirocinio degli ASO assunti ma che devono completare il corso e sostenere l’esame di abilitazione
Magenga (SIASO): siamo soddisfatti, il chiarimento evita problemi ai lavoratori ed agli studi odontoiatrici. Ora gli ASO potranno ancora raccogliere le ore di aggiornamento obbligatorio necessarie
Presentata dall’On. Girelli chiedendo la possibilità per gli ASO che non hanno raccolto le ore di aggiornamento necessarie di continuare a lavorare mentre completano il percorso di aggiornamento
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali