L’esperienza del dott. Tiziano Caprara: non bastano gli accorgimenti strutturali, ma ci vogliono anche quelli comportamentali
Caro Direttore ho letto con piacere l’articolo di Odontoiatria33 “Quanta plastica in studio: una presa di coscienza” riguardante la consapevolezza del consumo della plastica nei nostri studi. Sono felice che questa sensibilità continui a crescere anche nel mondo odontoiatrico.
Personalmente già dal 2013 fui il primo odontoiatra italiano iscritto all’ Ecodentristry Association un progetto americano (ora non più attivo) che si interessava di ridurre i rifiuti odontoiatrici e non solo.
Per sensibilizzare i colleghi su tali temi, in uno dei loro interventi, avevano realizzato fisicamente un cubo trasparente ripieno di rifiuti di plastica prodotti dallo studio dentistico. La sua altezza superava i 3 metri!
Ho seguito per alcuni anni tale associazione e poi ho realizzato qui in Italia il progetto Verdenti che allarga però la sua Visione concentrandosi su 3 aree principali: Ecosalutare, Ecologico, Economico. Grazie all’ambito Ecologico abbiamo potuto evitare di gettare nell’ambiente più di mezzo milione di buste di plastica e altrettanti bicchieri, sostituendoli con la carta o altri mezzi riciclabili.
Le idee per evitare di creare rifiuti dell’ambiente possono essere molte, tuttavia qui in Italia/Europa ci sono anche alcune limitazioni a tali iniziative. Ad esempio le buste di stoffa riciclabili per imbustare gli strumenti, che rappresentano il sistema migliore per evitare la produzione di rifiuti, già utilizzato in America presso ospedali e approvato dalla FDA, non può essere utilizzato in Europa per la mancanza del marchio CE.
I partecipanti a tale progetto non sono numerosi, anche se le richieste sono state molte, perché non bastano gli accorgimenti strutturali, ma ci vogliono anche quelli comportamentali. Il valore del rispetto dell’ambiente infatti non è solo qualcosa da “mostrare”, come si nota in molte iniziative Green-wash, ma qualcosa in cui si crede veramente.
Nel nostro caso oltre agli aspetti ecologici puntiamo anche a un’”ecologia” dei rapporti, nel senso che evitiamo gli “inquinamenti” dei terzi paganti e quelli di una odontoiatria intesa come “modello di business”.
Anche l’aspetto economico può essere visto dal punto di vista “ecologico” nel senso che si evitano gli sprechi biologici legati all’over treatment e anche alla mancata prevenzione da parte dei pazienti. In definitiva non crediamo solo in un’ecologia strutturale o di facciata, spesso solo pubblicizzata e poco realizzata.
Crediamo che il valore “ecologico” si debba ampliare a tutte le aree dei nostri comportamenti.
Altrimenti c’è il rischio che rimanga solo un aspetto pubblicitario, una cosa vuota come accade nelle iniziative di cosiddetto social washing. L’aspetto ecologico se svincolato da quello comportamentale e valoriale rimane infatti una cosa vuota.
Tiziano Caprara
didomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
O33gestione-dello-studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
O33gestione-dello-studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
O33approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
O33normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
didomenica 20 Novembre 2022
Mentre scrivo questo DiDomenica, le delegazioni presenti alla Cop27, l’annuale conferenza delle Nazioni Unite sul clima, non sono ancora riuscite a raggiungere un accordo su di un documento...
approfondimenti 21 Settembre 2022
Una serie di strumenti e guide per aiutare gli studi ad essere più sostenibili dal punto di vista ambientale. Possibile monitorare i progressi ed ottenere riconoscimenti virtuali ...
Nuova dichiarazione della FDI per stimolare il settore verso ad adottare pratiche sanitarie più rispettose dell’ambiente. Il settore è responsabile del 5% di emissioni di gas serra
approfondimenti 25 Febbraio 2022
Una recente scoping review analizza questa eventualità e le eventuali pratiche per realizzarla anche se tutto deve partire dalla consapevolezza del professionista
O33normative 11 Gennaio 2022
Limitata la vendita e l’utilizzo di alcuni prodotti. Bicchieri e strumenti in plastica monouso ad uso sanitario continueranno ad essere venduti
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena