Alcune considerazioni del presidente SUSO Gianvito Chiarello sul servizio de Le Iene che banalizza un atto medico dando false aspettative ai telespettatori
C’era bisogno di correre in Albania per cambiare i connotati e ridare un sorriso ad un personaggio reso famoso da sporadiche apparizioni televisive e da canore imitazioni?
Mi riferisco al servizio andato in onda la sera di mercoledì 13 a Le Iene (Italia Uno). Abbiamo visto una lussuosa auto che accoglie il “paziente” all'aeroporto per condurlo nello studio odontoiatrico, le suggestive immagini di una protesi roteante sullo schermo del PC e “dulcis in fundo” dopo aver avulso tutti i denti in una sola seduta, denti fissi avvitati dopo 10 minuti dall'inserimento degli impianti e subito collaudati da un bel morso ad una mela, con buona pace dell'osteointegrazione.
I dentisti italiani si preparino ad affrontare le inevitabili richieste degli spettatori, che immaginiamo non pochi grazie anche alla fama de Le Iene.
Sarei curioso di sapere come il paziente protagonista del servizio sia stato indotto a sottoporsi a quest’intervento. Ovviamente per ragioni estetiche, ma certamente anche economiche, grazie ad un'odontoiatria presentata come all'avanguardia e a basso costo, ben lontana da quella italiana, così “ordinaria”.
Un assist in piena regola all'Odontoiatria albanese, proposto da una emittente televisiva italiana.
Ma i prezzi dei nostri materiali, gli standard sanitari che dobbiamo garantire, i costi del personale e delle attrezzature, i requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi, le tasse che in Italia dobbiamo pagare? Non una parola.
Per rimanere nel nostro ambito, è lo stesso fenomeno che si sta verificando in Ortodonzia, oggi presa d'assalto da disinvolti produttori di mascherine “miracolose” bypassando tutto il sapere faticosamente acquisito sulla fisiologia e sulla biomeccanica.
Ma un impianto è davvero come un giocattolo cinese che se si rompe si getta via e se ne compra un altro? Qualche sano dubbio dovrebbe venire anche ai non addetti ai lavori.
Non prendiamocela quindi con l’ignaro paziente che ci chiederà se abbiamo visto il servizio. Ma invitiamo le stesse Iene, peraltro meritorie per ben altri servizi, a parlare “anche” e soprattutto di post assistenza. Proponiamo loro di fare un salto negli studi italiani, dove lo spettacolo è decisamente carente, ma la professionalità senza clamori per regola viene doverosamente messa in pratica, ogni santo giorno.
Gianvito Chiarello, presidente SUSO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
lettere-al-direttore 24 Febbraio 2025
Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione
lettere-al-direttore 14 Febbraio 2025
Riflessioni e considerazioni dei dottori Della Valle e Duraccio che suggeriscono, anche, un tavolo tecnico per stabilire nuove regole per l’accesso alla titolarità di studio...
lettere-al-direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
lettere-al-direttore 18 Novembre 2024
Lo chiede la dott.ssa Biancucci che indica nelle Istituzioni ed in particolare nell’Ordine chi deve farsi carico di trovare soluzioni affinché si evitino altri casi simili ...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi