HOME - Lettere al Direttore
 
 
05 Maggio 2022

Profilo ASO. IDEA, premiato il nostro lavoro a tutela della categoria

Abbondanza: siamo soddisfatti, sono state ascoltate le nostre posizioni. Si è permesso di tutelare le colleghe più anziane


Abbiamo letto tanti commenti dopo la pubblicazione del nuovo DPCM, grazie agli interventi delle varie rappresentanze dell’odontoiatria, e per questo IDEA ci tiene a precisare che sin dal primo momento abbiamo sostenuto e pressato le istituzioni evidenziando la criticità legata alla indicazione del diploma come requisito di accesso poiché avrebbe tagliato fuori un numero elevato di colleghi che, al momento della pubblicazione del DPCM, il 6 aprile 20218, avevano all’attivo numerosi anni di servizio. Alcune erano anche vicinissime al pensionamento.  Inizialmente abbiamo faticato a trovare sostegno in questa nostra richiesta di individuare la scuola dell’obbligo quale requisito per poter regolarizzare la posizione lavorativa di tantissimi ASO accedendo ai percorsi formativi obbligatori.  

La sottoscritta si è trovata inizialmente sommersa dagli attacchi di chi invece perorava la scelta del diploma come requisito indispensabile, richiesta che soltanto in Lombardia è stata accolta e che ancora oggi genera criticità spingendo perfino alcuni colleghi a spostarsi su altre regioni per poter conseguire la qualifica.   

Chi ha seguito da vicino le attività fino ad oggi sa benissimo che noi non abbiamo mai cambiato posizione perché la nostra convinzione nasceva da una attenta analisi del territorio e delle esigenze della categoria fino a quel momento carente di regolamentazione in ambito formativo. Abbiamo dovuto confrontarci più volte prendendo parte ai tavoli di lavoro ma alla fine abbiamo ottenuto il risultato desiderato.  Fortunatamente la maggioranza ha ascoltato la nostra voce, cosa tutt’altro che scontata.  

Ringraziamo il Ministero della Salute che ha pazientemente gestito lunghissime sedute comprendendo appieno le difficoltà della nostra categoria che rispecchiava, come è naturale che sia, anche quella dei datori di lavoro. 

Rossella Abbondanza, presidente IDEA

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave


cronaca     27 Gennaio 2025

L’ARCS di Udine cerca 9 ASO

Indetto un concorso per titoli ed esame. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 febbraio 2025


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO 


Sei mesi “on the job” in studio e 100 ore di teoria per poter poi dare l’esame per ottenere l’attestato di abilitazione. In Lombardia una sperimentazione che rivoluziona la formazione ASO


I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO


La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Altri Articoli

Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi