Il presidente Brugiapaglia, commentando le modifiche ai controlli sugli apparecchi radiografici, ricorda il dott. Nicola Balduzzi prematuramente scomparso
Egregio Direttore, ho appena terminato di leggere il suo odierno DiDomenica sulla radioprotezione ed i relativi controlli periodici.Non posso che condividerne il contenuto anche per il fatto che l'esperienza ci ha insegnato a non poter fare affidamento alle proposte, alle bozze ed alle manovre, fino a quando il qualcosa non viene pubblicato sulla GU. Inoltre, più volte abbiamo assistito, rispetto alle stesure concordate ai più vari livelli, che, più o meno inspiegabilmente, c'è spesso l'intervento di una "manina" che è in grado di complicare ulteriormente i vari aspetti, modificandoli ampiamente o aumentando la possibilità di interpretazioni, ingenerando ulteriore confusione e possibile conflittualità.
Mi auguro che gli addetti ai lavori, prima della stesura definitiva, tengano presente quanto espressi su Odontoiatria33, in quanto facevo riferimento a norme di Legge ed a procedure istituzionalmente previste.
Infine, sono contento che lei abbia ricordato il mio amico e collega dott. Nicola Balduzzi, scomparso verso la metà di settembre e che si interessò parecchio anche di questo argomento.Io solo due giorni fa sono venuto a conoscenza del suo improvviso decesso, dopo aver spedito una mail a lui e alla dott.ssa Rossetti - che con grande caparbietà e tenacia ha portato avanti un compito non facile e colmo di ostacoli - per esprimere il mio apprezzamento sul risultato conseguito. Non sarà definitivo, ma è un gran primo passo. Sono rimasto assai addolorato della scomparsa del dott. Balduzzi, avendo avuto modo di conoscerlo e di apprezzarlo, quando entrambi facevamo parte della Commissione Sindacale Nazionale dell'Andi, sia per le sue grandi capacità, sia per le sue doti umane. Ogni tanto ci scambiavamo notizie ed aggiornamenti sulle varie problematiche riguardanti la professione. E' stato anche Presidente Andi di Milano e, se ben ricordo, deve anche aver ricoperto anche un ruolo ordinistico.
Pertanto, dopo essersi impegnato così tanto e bene per la nostra Categoria, mi è sembrato strano che la notizia della sua dipartita sia passata inosservata.
Merita, invece, di essere adeguatamente ricordato anche da chi non ha avuto il piacere di conoscerlo.
Dott. Cesare Brugiapaglia - Presidente CAO di Ferrara
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 19 Febbraio 2025
Una ricerca condotta nel Regno Unito ha cercato di capire come e perché i dentisti utilizzano o utilizzerebbero la CBCT in endodonzia. Dati interessanti per capire vantaggi e criticità dello...
O33approfondimenti 28 Ottobre 2024
A poco più di un anno dal termine del triennio formativo, utile ricordare che tra quelli da raccogliere, il 15%, devono derivare da formazione su temi di radioprotezione, ma non tutti i corsi sono...
O33normative 03 Luglio 2024
Una Delibera della Commissione Nazionale ECM chiarisce con quali modalità si possono raccogliere i crediti specifici e come comunicarli
approfondimenti 04 Giugno 2024
Il Segretario Savini torna sul tema della registrazione obbligatoria degli esami e ricorda le questioni ancora aperte consigliando di non farsi trovare impreparati
normative 21 Maggio 2024
Il collaboratore che opera in più studi non deve avere la valutazione dell’esperto di radioprotezione trattandosi di personale classificato come “non esposto”
O33endodonzia 27 Febbraio 2025
Una ricerca pubblicata sul IEJ evidenza le possibili criticità dovute alla normativa riferita alla regolamentazione del NaOCl ed alle possibili ricadute per gli odontoiatri
normative 06 Febbraio 2025
Le precisazioni di AIO: il decreto interessa fabbricanti ed utilizzatori di dispositivi medici informatizzati, ma non riguarda utilizzatori e fabbricanti dei “su misura”
normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante
interviste 20 Dicembre 2024
Come funziona e quali sono i vantaggi per le aggregazioni di studio monoprofessionale o associato in società tra professionisti
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi