Alcune riflessioni del prof. Cappellin sulla proposta che sarebbe pervenuta ad alcuni dentisti
Da qualche tempo gira una email di una agenzia stampa che propone agli odontoiatri la pubblicazione di un articolo in cui il loro nome figurerà fra i migliori 10 dentisti della regione.
Premetto che sono sempre stato di orientamento liberale in materia di pubblicità sanitaria, allo stesso tempo ho sempre ritenuto sacrosanto il principio che l’informazione debba essere trasparente e non ingannevole nei confronti del paziente.
Mi chiedo con che competenze e criteri una redazione giornalistica possa scegliere i migliori 10 dentisti di una regione, visto che apparentemente (sulla base di un rapido confronto online con colleghi) le email vengono inviate a un vasto indirizzario...
Sarebbe come accettare che un giornale generalista possa decretare le migliori 10 tecniche chirurgiche per le rigenerazioni ossee…
Un potenziale paziente che legge l’articolo online potrà avere chiaro che l’informazione non è risultato di una inchiesta giornalistica (l’articolo viene definito “comunicato stampa”)?
Immagino che il ritorno in termini di posizionamento su Google sia alto, tuttavia mi chiedo se la partecipazione a questa iniziativa sia compatibile con gli obblighi deontologici e con i principi di veridicità e trasparenza dell’informazione.
Non sono un esperto del settore e soprattutto non spetta a me dare un giudizio sulla questione: ho condiviso le mie riflessioni all’unico fine di aprire un confronto su quali siano i limiti per una informazione pubblicitaria veritiera e trasparente.
Prof. Mario R. Cappellin: Professore a contratto di Ergonomia e Discipline odontoiatriche (Università di Modena e Reggio Emilia)
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
lettere-al-direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
lettere-al-direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
lettere-al-direttore 03 Aprile 2025
Per il dott. Faustini è l’aggregazione il modello che può valorizzare il merito e la qualità dei giovani professionisti dando continuità alla nostra professione
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
lettere-al-direttore 24 Febbraio 2025
Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità