Mercoledì 29 maggio è stata veramente una giornata indimenticabile.
In questa giornata si è svolta infatti una bellissima esercitazione di endodonzia a cui abbiamo partecipato come utenti noi del quarto anno di odontoiatria di Parma. La strumentistica (di tutto, e di più) è stata offerta dalla blasonata ditta Sweden & Martina, il tutto coordinato dalla grande sapienza e disponibilità del Professor Piero Alessandro Marcoli con l’aiuto del Dottor Andrea Accorsi.
Finalmente con tutto questo mix siamo riusciti a saggiare con le nostre mani cosa voglia dire fare un’endodonzia di qualità e quanto impegno richieda. Difatti sui “nostri” denti estratti preparati ad hoc per l’occasione o su blocchetti di resina simulanti i canali dentali, abbiamo preparato il canale con i bellissimi MTwo in nickel-titanio, per poi sigillarlo con la tecnica dell’onda continua di condensazione Sistem B e riempirlo con la tecnica del back filling con guttaperca fusa grazie agli strumenti E&Q Plus e E&Q Wireless.
Certo la grande curiosità ed entusiasmo un po’ hanno vacillato nel vedere i nostri primi risultati endontici; ma certamente nel prosieguo della nostra professione riusciremo a migliorarci sempre più e affiancare al grande divertimento provato anche professionalità e competenza.
Ci tengo veramente a ringraziare la Sweden & Martina per la grande disponibilità e per il fatto di non aver badato a spese inviandoci per l’esercitazione strumenti di ultima generazione e in quantità abbondante per tutti, senza contare la grande quantità di regali fattaci e il Professor Piero Alessandro Marcoli che con grande bravura, professionalità ed entusiasmo ci è sempre vicino facendoci sognare di brillanti future endodonzie.
Certo i dovuti ringraziamenti vanno anche alla nostra sempre partecipe Professoressa Silvia Pizzi e al Professor Mauro Bonanini senza la cui approvazione e aiuto non avremmo potuto godere di una così bella esperienza.
Go 2008; 98
cronaca 23 Dicembre 2021
Obiettivo attivare strumenti per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro e valorizzare la presenza dei giovani nell’Associazione
approfondimenti 23 Dicembre 2021
Tra le altre novità anche un possibile biennio di formazione comune tra odontoiatria e medicina. Molti gli approfondimenti e le indicazioni dalla Tavola rotonda organizzata dall’AISO
Queste dell’AISOD sono le prime linee guida validate per il settore odontoiatrico dal Sistema Nazionale Linee Guida secondo la Legge Gelli/Bianco
Collaborazione che ha l’obiettivo di preparare gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro usufruendo di servizi e attività
approfondimenti 27 Maggio 2019
“Gli scenari futuri dell’odontoiatria italiana” era il titolo della Tavola Rotonda organizzata al 7° Congresso Odontoiatrico Mediterraneo- XVII Memorial Nisio il 10 maggio a...
cronaca 03 Ottobre 2018
Il punto al Congresso AISOD. Presentato progetto ‘’Sorridere Prego’’
cronaca 04 Maggio 2016
Si è svolta come da tradizione a Roma, in occasione dell'annuale Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche, la 68° Assemblea nazionale dell'Associazione Italiana...
cronaca 01 Febbraio 2016
Da tempo gli studenti dell'AISO cercano di promuovere, in collaborazione con il National Student Exchange Lucas Queiroz Caponi, programmi di scambi culturali all'estero per gli studenti in...
inchieste 30 Novembre 2015
L'anno accademico 2014/2015 ha visto i primi studenti iscritti ad odontoiatria frequentare il sesto anno, un anno in più di studio prima della laurea attivato per effettuare quella pratica sui...
approfondimenti 23 Luglio 2015
Il CdL di Salerno è nato. Ma ora, sapremo come mantenerlo? Italia, il Paese delle contraddizioni. Non viene persa occasione per continuare a dimostrarlo e mai come in questi ultimi anni,...
"Sorridi alla vita", tema scelto dalla Fédération Dentaire Internationale per la campagna di eventi del World Oral Health Day 2015, è anche il messaggio che è stato...
approfondimenti 18 Dicembre 2014
Addio alla bella vita per i giovani odontoiatri. Se si pensa che ancora oggi l'odontoiatra continui avivere momenti d'oro, bisogna guardare gli ultimi dati del II Rapporto Eures-Cao perrendersi conto...
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
Cronaca 04 Ottobre 2023
Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica
Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...
Cronaca 04 Ottobre 2023
Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno
Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM
Cronaca 03 Ottobre 2023
Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io
Interviste 03 Ottobre 2023
Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
Approfondimenti 02 Ottobre 2023
Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine
Aziende 02 Ottobre 2023
Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale
Clinical Arena 01 Ottobre 2023
I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...
di Dino Re
Interviste 29 Settembre 2023
Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Settembre 2023
Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni
Normative 29 Settembre 2023
Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari