Il congresso di Firenze offre molti spunti interessanti ai soci della Sido: una giornata introduttiva sarà dedicata ai temi “Management e comunicazione”, all’incontro-scontro tra le società ortodontiche sul problema della linea mediana, al corso Orto-perio che tratta del recupero del danno parodontale, alla Giornata Giovani. Nelle due giornate successive saranno trattati i temi principali del congresso, ovvero “Asimmetrie dento-alveolari e scheletriche” e “Recidiva dopo terapia ortodontica”, quest’ultima con l’intervento dei past-president a confronto. Non mancheranno le celebrazioni dei quarant’anni della società, che avranno luogo nella serata di giovedì con la presentazione multimediale “L’ortodonzia attraverso le presidenze Sido” seguita da un concerto e dal Get together party.
La novità del congresso Sido di quest’anno è anche legata al rispetto dell’ambiente, essendo il congresso un “Eco-Friendly Meeting”, ovvero un evento che si propone di avere un basso impatto sull’ambiente stesso. La Sido si dimostra attenta a non sprecare le risorse decidendo di utilizzare meno possibile materiale cartaceo e materiale usa e getta, e invita i partecipanti al congresso a raggiungere se possibile la sede del congresso a piedi o con mezzi pubblici. Un altro punto a favore di una società scientifica che punta sempre al meglio.
Per informazioni e iscrizioni: www.sido.it
GdO 2008; 14
Il Responsabile Scientifico, Camillo D’Arcangelo, dà appuntamento a tutti per il 17 e 18 giugno con la venticinquesima edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana...
di Lorena Origo
O33igiene-e-prevenzione 19 Aprile 2022
In uno studio pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry, gli autori hanno valutato l’efficacia dello sbiancamento, la sensibilità dentale e l’infiammazione gengivale in pazienti...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 04 Marzo 2022
In uno studio randomizzato clinico, pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry gli autori hanno confrontato i sistemi sbiancanti domiciliari con tempo di utilizzo giornaliero...
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 26 Novembre 2021
In uno studio in parallelo randomizzato in doppio cieco, con rapporto di allocazione 1:1, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno confrontato clinicamente e radiograficamente gli...
di Lara Figini
cronaca 08 Novembre 2021
Tutto esaurito per il Congresso che nel fine settimana a Firenze radunerà i più importanti relatori delle discipline ortodontiche
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania