Il 24 maggio 2018 è entrato in vigore in tutti i Paesi membri della UE il General Data Protection Regulation, il Regolamento Europeo UE 2016/679 che porta importarti modifiche alla disciplina del trattamento dei dati personali e privacy.
La nostra pagina informativa ha l’obiettivo di fare il punto sulla norma e dare indicazioni al dentista, titolare sia di uno studio monoprofessionale che di quello più organizzato su come muoversi indicando quali strumenti e quali procedure dovrà adottare sia verso i propri dipendenti, fornitori e collaboratori (ad esempio laboratorio odontotecnici) che verso i pazienti. La pagina è in continuo aggiornamento.
Acquistando le credenziali di accesso potrai seguire 3 video corsi, due dei quali tenuti dall’avvocato Silvia Stefanelli, esperto di diritto sanitario.
Nel primo illustra la normativa, evidenza le differenze con le precedenti norme in tema di privacy, le questioni ancora aperte e le criticità. Nella seconda parte indica le implicazioni che il nuovo regolamento avrà sullo studio odontoiatrico, quale organizzazione sia necessaria adottare e quali gli strumenti ed i documenti da predisporre. In chiusura il tema dei controlli e delle sanzioni. ì
Nel secondo il Decreto con la quale il Governo italiano ha modificato le norme in funzione del GDPR.
Acquistando il corso si potrà accedere all’area riservata dove seguire le video lezioni, scaricare le tavole informative messe a disposizione della relatrice, consultare i fax-simile dei principali documenti necessari, link utili sull’argomento e porre via mail alcune domande. Al termine della consultazione sarà possibile scaricare la dichiarazione per l’autoformazione ECM.
Le domande e le risposte più significative poste dai partecipanti al corso saranno poi raccolte e pubblicate (in forma anonima), in una pagina web aggiornata in tempo reale, a cui tutti coloro che avranno acquistato il corso potranno accedere.
Per accedere all’area informativa sul GDPR è necessario possedere un abbonamento a Odontoiatria33.it
per visionare questa sezione è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey