Il ministero della Salute pubblica l’Elenco (pdf) delle Società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del Decreto ministeriale. Quelle che potranno redigere le Linee guida. L’elenco, precisa il Ministero, sarà aggiornato ogni due anni. Nell’Elenco risultano iscritte n. 293 società e associazioni, che hanno superato la valutazione sul piano amministrativo, “in quanto hanno presentato tutte uno statuto aggiornato successivamente all’entrata in vigore del Decreto ministeriale”, 18 quelle di interesse odontoiatrico che Odontoaitria33 ha rilevato scorrendo l’elenco ministeriale.
“Non sono state pertanto inserite nell’Elenco”, motiva il Ministero, “le società o associazioni tecnico scientifiche che unitamente alla presentazione dell’istanza non hanno allegato, come richiesto dal Decreto ministeriale, lo statuto; le società e associazioni il cui statuto non risulta aggiornato ai contenuti richiesti dal Decreto ministeriale 2 agosto 2017 e le società i cui statuti, sebbene aggiornati successivamente al Decreto ministeriale, sono totalmente non aderenti ai requisiti previsti dal Decreto ministeriale”.
Le Società scientifiche o Associazioni escluse, precisa il Ministero della Salute, potranno presentare ricorso al TAR entro il termine di 60 giorni ovvero, alternativamente, possono esperire ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni.
Questo l'elenco delle società scientifiche di interesse odontoiatrico inserite nell'elenco ministeriale estrapolate da Odontoiatria33
AIC: ACCADEMIA ITALIANA DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA E RESTAURATIVA
AIDI - ASSOCIAZIONE IGIENISTI DENTALI ITALIANI
AIE - ACCADEMIA ITALIANA DI ENDODONZIA
AIG - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GNATOLOGIA
AIOP - ACCADEMIA ITALIANA ODONTOIATRIA PROTESICA
AISI - ACCADEMIA ITALIANA DI STOMATOLOGIA IMPLANTOPROTESICA
AISOD - ASSOCIAZIONE ITALIANA SEDAZIONISTI ODONTOIATRI
IPA - PIEZOELECTRIC SURGERY ACADEMY
LEAD - LASER EXCELLENSE ACADEMY FOR DENTISTRY
SICMF - SOCIETA' CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
SIDCO - SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA
SIDO - SOCIETA' ITALIANA DI ORTODONZIA
SILO - SOCIETA' ITALIANA LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA
SIMEO - ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICINA ESTETICA ODONTOIATRICA SIPMO - SOCIETA' ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE
SIPMO - SOCIETA' ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE
SISOPD - SOCIETA' ITALIANA DI STOMATOLOGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
UNID - UNIONE NAZIONALE IGIENISTI DENTALI
Articolo modificato l'8 novembre 2018 ore 14,30
AIOP e SIPRO accolte all’interno della Associazione di Società Scientifiche Odontoiatriche. Fonzar: siamo onorati che la quasi totalità delle società scientifiche più rappresentative si...
cronaca 09 Maggio 2022
Attivato il progetto "Fake News Checking", la raccolta della letteratura scientifica prodotta dai Soci delle società scientifiche aderenti e il calendario degli eventi
Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide
cronaca 09 Febbraio 2022
L’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche nomina i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Parere favorevole al Regolamento redatto dal Consiglio...
inchieste 24 Gennaio 2022
Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?
Cronaca 01 Giugno 2023
La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro
Igienisti Dentali 31 Maggio 2023
Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli
Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...
Aziende 31 Maggio 2023
Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...