Le Corte di Giustizia europea stabilisce che ci vuole sempre l’autorizzazione del proprietario, anche se liberamente accessibili in rete
Il concetto, ma l’ho trovata su internet, non può più essere una giustificazione per “copiare” immagini trovare sul web da, magari, utilizzarle sul proprio sito internet, blog o pagina Facebook.
Secondo una recentissima sentenza della Corte di Giustizia europea “gli utenti di Internet devono sempre richiedere l’autorizzazione ad un fotografo prima di pubblicare le sue immagini, anche se le fotografie erano già liberamente accessibili altrove online”. Suprema Corte UE che in una nota chiarisce che “la pubblicazione su un sito Web di una fotografia che era liberamente accessibile su un altro sito Web con il consenso dell’autore richiede una nuova autorizzazione da parte di tale autore” e questo poco importa, viene ricordato, se il detentore del copyright non limita i modi in cui la fotografia può essere utilizzata dagli utenti di Internet.
Giudici che ricordano, infine, come “qualsiasi uso di un’opera da parte di terzi senza tale consenso preliminare deve essere considerato come una violazione del copyright di quell’opera”. Violazione che può valere, quindi, anche se si “copia incolla” il testo di un articolo o si riproduce un documento realizzato da altri.
La vicenda per la quale è stata interpellata la Corte di Giustizia europea non ha riguardato nello specifico un sito di un’odontoiatra, ma un caso in Germania che ha convolto una scuola. Per un progetto scolastico, uno studente aveva scaricato e usato una fotografia vista su di una pagina web, foto che poi è stata anche pubblicata sul sito della stessa scuola. Il fotografo che aveva scattato la foto, ha dimostrato che la scuola ha violato il copyright perchè la foto era stata concessa in uso al sito da cui il ragazzino l’aveva scaricata. La scuola è stata costretta a pagare i diritti d’autore al fotografo.
Rimane, certo, la difficoltà di essere “scoperti”, ma oggi ci sono molti sistemi per verificare se una propria foto è stata utilizzata da altri siti, lo stesso Google ne mette a disposizione uno. Non è raro il caso che un relatore si vede pubblicata su siti di studi odontoiatrici, magari nella pagina dei casi risolti, propri lavori.
Peraltro, se servono delle immagini per completare il sito dello studio o il proprio blog, in rete si trovano molti siti che mettono a disposizione fotografie “royalty free”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
approfondimenti 19 Dicembre 2023
Telefonino Vs fotocamera professionale. Quale dei due strumenti offre al clinico una migliore qualità di ripresa? Il dott. Roberto Favero ha cercato di testare le differenze
cronaca 15 Novembre 2023
Webinar Edra con il dott. Roberto Favero. Guarda la video intervista con alcuni consigli e la presentazione del corso online
interviste 29 Luglio 2021
Video incontro sul tema parlando di attrezzature e delle tecniche ma anche sull’utilizzo della fotografia come documentazione clinica e legale ma anche strumento di comunicazione
aziende 04 Febbraio 2020
Grazie alle nuove tecnologie, realizzare dei video di qualità durante l’attività clinica è oggi più che mai semplice. I consigli del prof. Cacioppo
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione