L’esperto ricorda: non esiste una regola generale, ma sono le Regioni ad aver legiferato in materia e le differenze sono molte
Nei giorni scorsi, a Ferrara, uno studio odontoiatrico è stato posto sotto sequestro in quanto non in possesso della autorizzazione sanitaria.
Stando a quanto racconta la stampa locale in realtà il titolare dello studio, un odontoiatra iscritto all’Albo, aveva presentato a Comune e Regione la domanda di autorizzazione ma avrebbe cominciato a lavorare senza aspettare l’ok degli uffici preposti. A scoprire la mancanza sarebbero stati i militari del NAS durante un controllo di routine.
Ma quando serve attendere l’autorizzazione e quando invece basta il silenzio assenso? “Dipende dalle norme regionali sulle autorizzazioni sanitarie”, dice ad Odontoiatria33 Andrea Tuzio (nella foto) titolare della società di consulenza Andrea Tuzio Associati e consulente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma e Provincia. “Come oramai noto, ad emanare le norme sulle autorizzazioni sanitarie sono le singole Regioni: in alcuni casi può bastare presentare una comunicazione di avvio attività o una S.C.I.A., mentre in altre bisogna attendere il rilascio del provvedimento amministrativo prima di poter iniziare l’attività”.
In linea esplicativa il dott. Tuzio ci fornisce questo specchietto riassuntivo su quali Regioni prevedano la comunicazione di inizio attività oppure la S.C.I.A. per l’apertura di uno studio odontoiatrico.
Regione/Provincia Autonoma | Comunicazione Avvio Attività/S.C.I.A. |
Sicilia | No |
Sardegna | No |
Calabria | Sì (prestazioni a minore invasività) |
Basilicata | Sì |
Campania | Sì (prestazioni a minore invasività) |
Puglia | Sì (prestazioni a minore invasività) |
Molise | No |
Lazio | Sì (prestazioni a minore invasività) |
Abruzzo | No |
Umbria | Sì |
Toscana | Sì (prestazioni a minore invasività) |
Marche | No |
Emilia-Romagna | No |
Liguria | Sì |
Piemonte | Sì |
Valle d’Aosta | Sì |
Lombardia | Sì |
Trento | No |
Bolzano | Sì |
Veneto | No |
Friuli Venezia Giulia | No |
A questo link un video approfondimento di Andrea Tuzio sull’autorizzazione sanitaria negli studi odontoiatrici registrato nel dicembre 2019 ma ancora attuale.
normative 21 Luglio 2023
Il provvedimento introduce modifiche all’attività di vigilanza e sospensione dell’autorizzazione sanitaria per le strutture obbligate a dotarsi di un direttore sanitario
O33approfondimenti 15 Marzo 2023
Quali comunicazioni la struttura sanitaria e il direttore sanitario devono inviare ed a chi e quali i doveri e gli obblighi del direttore sanitario
O33normative 13 Marzo 2023
Via libera delle Regioni all’intesa in materia di sospensione delle strutture che esercitano attivitàodontoiatrica per violazione della normativa sui direttori sanitari
cronaca 09 Novembre 2022
Autorizzazione per le STP come esercizio professionale e l’abolizione della comunicazione semestrale elenco dipendenti. La soddisfazione di ANDI Roma
O33approfondimenti 24 Febbraio 2022
Previsto dal decreto Concorrenza 2017, il provvedimento punta a dare indicazioni univoche sulla sospensione e sulle modalità di accertamento della sussistenza dei requisiti autorizzativi
normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
didomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
O33gestione-dello-studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
O33gestione-dello-studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...