HOME - Normative
 
 
28 Giugno 2022

Stato Regioni: valido il tirocinio ASO svolto fuori Regione

L’accordo dovrà essere ratificato da ogni singola Regione prima di vedere riconosciuto il tirocinio svolto al di fuori della regione sede della scuola dove si è iscritti per il corso ASO


Il tema legato alla possibilità di svolgere il tirocinio fuori dalla regione dove ha sede la scuola riconosciuta ad organizzare corsi di formazione per ottenere il certificato di qualifica ASO, è stato oggetto di riflessione soprattutto nel periodo di pandemia (si veda nostro approfondimento).
Ora la Conferenza Stato Regioni interviene sulla questione, modificando le linee guida in vigore per lo svolgimento dei “tirocini curriculari nell’ambito di corsi di formazione regolamentati” con l’Accordo n. 22/82/CR4ter/C17/C7 sottoscritto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome nella seduta del 28 aprile 2022 e pubblicato sul BUR Lazio oggi 28 giugno, che dovrà ora essere recepito dalle singole Regioni, prevede delle fattispecie di deroga al principio di contestualità territoriale del tirocinio formativo all’interno della regione in cui ha sede la scuola accreditata.  

La Regione e/o la Provincia Autonoma - spiega ad Odontoiatria33 Andrea Tuzio, consulente OMCeO Roma e direttore della scuola per ASO Alter Formazione- dovrà autorizzare formalmente il ricorso alla deroga, che può avvenire, ad esempio, nei casi di vicinanza al luogo di residenza della struttura ove realizzare il tirocinio, situata in territori diversi ma confinanti con quello della Regione in cui ha sede l’ente formativo, per allievi economicamente svantaggiati”.  

La contestualità territoriale relativa ai tirocini curriculari, si legge nell’accordo Stato Regioni, “non si applica ai corsi già avviati o ai corsi da avviare per i quali siano state già acquisite le iscrizioni degli utenti”.

La norma, inserita tra quelle transitorie, tiene conto del contesto determinato dall’emergenza sanitaria, e consente di ritenere validi gli “attestati/certificati già rilasciati in esito a percorsi realizzati – per quanto riguarda il tirocinio – al di fuori del territorio della Regione/Provincia Autonoma responsabile”.    

L’accordo Stato Regioni –continua Andrea Tuzio– rappresenta sicuramente un grande vantaggio nei casi di assenza o indisponibilità di strutture dove svolgere il tirocinio oppure nei casi in cui non vengano attivati dei percorsi formativi nella regione di residenza dell’allievo. Tuttavia, non mi trova pienamente d’accordo nelle norme transitorie, sanando situazioni che, nell’epoca di formazione teorica totalmente online, ha visto scuole svolgere il tirocinio in Regioni diverse dalla propria, contravvenendo alle norme allora in vigore. Sicuramente ha prevalso la volontà, condivisibile, di salvaguardare gli allievi che altrimenti si sarebbero trovati con un attestato privo di validità”.            

Articoli correlati

Progetto pilota ANDI Treviso, CPV finanziato da Fondoprofessioni. Riservato ad under 25. Le domande di iscrizione entro il 21 novembre


Scopo dello studio è quello di valutare la mobilità, il dolore e la funzionalità della colonna cervicale tra gli assistenti dentali e gli igienisti

di Lara Figini


I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO


Ancora dubbi su come e quando si può essere esentati dal conseguimento dell’attestati di qualifica e come dimostrare di aver svolto le ore di aggiornamento annuale. I consigli...


IDEA: chiarite le tempistiche sull’aggiornamento annuale. Importanti indicazioni anche sul tirocinio degli ASO assunti ma che devono completare il corso e sostenere l’esame di abilitazione


La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Magenga (SIASO): siamo soddisfatti, il chiarimento evita problemi ai lavoratori ed agli studi odontoiatrici. Ora gli ASO potranno ancora raccogliere le ore di aggiornamento obbligatorio necessarie


Presentata dall’On. Girelli chiedendo la possibilità per gli ASO che non hanno raccolto le ore di aggiornamento necessarie di continuare a lavorare mentre completano il percorso di aggiornamento


Il 27 ottobre a Roma, ma anche online, un evento per informare ed aumentare la consapevolezza di tutti gli attori coinvolti


Prevenzione è il messaggio che viene lanciato a pazienti ed odontoiatri dal Convegno “Verso l’eliminazione dell'amalgama dentale: implicazioni per cittadini e professionisti”, organizzato dal...


Una nota inviata alle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie, motiva le modifiche effettuate alle norme sulla pubblicità sanitaria


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi