I fondi stanziati dovrebbero bastare per soddisfare tutte le richieste. 20mila quelle arrivate da medici e dentisti, 95mila dagli avvocati, 40 dai notai
Entro il 30 novembre gli autonomi, liberi professionisti iscritti alla casse di previdenza private inclusi, dovranno aver trasmesso la richiesta per poter ottenere il bonus da 200 euro ed in aggiunta quello da 150 euro come contributo all’aumento del “caro vita”.
Ricordiamo che quello da 200 euro può essere richiesto dagli automi con un reddito inferiore ai 35mila euro e quello da 150 euro da chi ha un reddito inferiore ai 20mila euro. Gli odontoiatri iscritti ad ENPAM dovranno presentare domanda al proprio Ente di previdenza, igienisti dentali e odontotecnici all’INPS. A questo link un nostro approfondimento sul tema.
Tutte le domande che rispettano i requisiti dovrebbero essere accolte visto che i fondi stanziati risulterebbero sufficienti almeno stando alle domande fino ad ora presentate, come informa Il Sole 24 Orenel numero in edicola oggi.
Quotidiano economico che stila una classifica dei professionisti ordinistici che hanno già presentato domanda.
“Quasi il 20% del totale di 1,6 milioni di professionisti ordinistici, uno su cinque, ha chiesto l’aiuto perché nel 2021 ha dichiarato un reddito complessivo inferiore ai 35mila euro”, si legge sul Sole. “Più della metà di questa platea oltre 188mila persone (il 62%), nello stesso anno è rimasta al di sotto dell’ulteriore soglia dei 20mila euro che dà diritto a richiedere anche l’indennità aggiuntiva una tantum di 150 euro, portando il sussidio a 350 euro totali”.
Al primo posto di questa classifica dei professionisti iscritti all’ordine che hanno presentato più domande ci sono gli avvocati (241mila gli iscritti all’Ordine) con 95mila domande presentate di cui 65mila hanno presentato domanda per i 150 euro. Seguono gli ingegneri ed architetti (64mila le domande presentate) ed i geometri con 27 mila richieste.I medici risultano al quinto posto, il Sole non fa distinzione tra medici e dentisti. 20 mila le domande presentate ad ENPAM 11 mila quelle per i 150 euro. Prima dei medici gli psicologi con 30 mila domande presentate.Tra gli altri professionisti sanitari citati nella classifica, i veterinari (11mila domande presentate) ed i farmacisti 1.978.Professionisti iscritti all’Ordine con meno domande presentate i notai, solo 40.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Tra i bandi finanziati: uno per gli studi universitari dei figli degli scritti alla quota B, uno per gli orfani e uno per i collegi di merito
O33normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
O33normative 08 Settembre 2023
Dalle Entrate le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit
O33normative 28 Giugno 2023
Potranno essere erogati ai lavoratori con figli a carico, sono esentasse per il dipendente e detraibili per il datore di lavoro. Il perché convengono, non solo dal punto di vista fiscale
normative 05 Aprile 2023
Può essere richiesto da famiglie, studenti e lavoratori per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico, su gomma o ferroviario, locale, regionale e...
normative 07 Febbraio 2023
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità operative e le limitazioni, rimane fisso a 200 euro il datore di lavoro è libero di erogarlo o meno e potrà essere aggiuntivo al...
normative 05 Dicembre 2022
Si può ancora presentare domanda per il bonus da 200 e 250 euro. Prorogata la scadenza fino all’esaurimento dei fondi. Interessati odontoiatri, igienisti dentali e odontotecnici
normative 27 Settembre 2018
Le scadenze per inviare la comunicazione telematica
cronaca 25 Maggio 2018
normative 01 Dicembre 2017
La Camera ha approvato, ieri, in via definitiva il testo collegato alla Manovra con 237 voti favorevoli, 156 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento aveva incassato poco prima la fiducia. Tra i temi...
inchieste 07 Novembre 2017
Nel mese di novembre del 2015, è stata approvato nella finanziaria 2016, un provvedimento che consente un ammortamento del 140% per gli investimenti in beni strumentali; norma peraltro...
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...