HOME - Normative
 
 
23 Gennaio 2023

Le agevolazioni per i dipendenti previste nel 2023

Ecco quando è possibile assumere usufruendo dell’esonero contributivo. Nuovo cuneo fiscale e rifinanziati i bonus carburanti e mezzi pubblici


Sono tre le agevolazioni contributive previste dalla legge di Bilancio per i datori di lavoro anche titolari di studio profesionale previste per il 2023. Due erano già previsti da precedenti provvedimenti legislativi, il contributo under 36 e quello per le donne svantaggiate, a queste si aggiunge quello dicato ai beneficiari del reddito di cittadinanza introdotto con la nuova manovra economica.
Per questi soggetti è previsto per il 2023 il è previsto l'esonero contributivo totale, per tre anni, nel limite massimo di 8mila euro l'anno, a favore delle aziende e studi professionali che stipulino contratti a tempo indeterminato o stabilizzino contratti a termine. 

Sempre in funzione di agevolare i lavoratori, la manovra economica 2023 ha confermato il taglio di due punti del cuneo fiscale, già operativo in precedenza, e ha previsto un ulteriore ampliamento, al 3%, per chi ha un reddito annuo fino a 25mila euro lordi. Il testo prevede infatti che "l'esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore è riconosciuto nella misura di 2 punti percentuali" per una busta paga fino a 2.692 euro, cioè 35mila euro lordi annui considerata anche la tredicesima. Qualora la retribuzione mensile non superi i 1.923 euro, lo sgravio viene portato al 3%. In questo modo per i redditi compresi tra 25 e 35mila euro la busta paga sarà in linea con quelle di fine 2022, mentre per chi guadagna fino a 25mila euro annui lordi ci sarà un piccolo incremento sul salario già a partire da gennaio.

Infine il bonus carburanti da 200 euro che viene detassato per tutti il 2023, in un primo momento la detassazione era prevista solo fino a marzo 2023 poi il Governo ha deciso di estenderlo fino a fine anno. Il bonus non concorrerà alla formazione del reddito dipendente.

Torna, anche, il bonus trasporti di 60 euro per pagare l'abbonamento per il trasporto pubblico locale e ferroviario, ma sarà destinato alle persone con redditi inferiori a 20mila euro.    


Articoli correlati

La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato


Il parere dell’avvocato Verlato su: autorizzazione sanitaria, assicurazione e gli aspetti medico legali e formativi legati agli interventi di medicina estetica odontoiatrica


Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...

di Massimo Gagliani


Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori


Il maxi emendamento sull’odontoiatria diventato legge grazie al doppio voto di fiducia di Camera e Sentato, indubbiamente è un passaggio epocale per la categoria. Se non altro perché...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce The New Acteon

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi