HOME - Normative
 
 
23 Febbraio 2023

Proroga ECM, via libera definitiva

Il nuovo triennio formativo è partito dal 1 gennaio 2023 e chi non ha raccolto i crediti del triennio precedente potrà farlo entro l’anno. Introdotta anche una sorta di sanatoria per ulteriori trienni passati


La Camera ha approvato con voto di fiducia (142 si 117 no e 4 astenuti) il decreto Milleproroghe che ora, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, diventerà legge.  

Tra i provvedimenti contenuti di interesse odontoiatrico quello sull’ECM.  

Il provvedimento approvato modifica quanto introdotto con il Decreto dal Governo in tema di ECM riportando la scadenza del triennio formativo 2020-2022 al 31 dicembre 2022 e l’inizio del nuovo triennio (2023-2025) al primo gennaio 2023.  

Nel provvedimento viene data la possibilità ai sanitari che non hanno raccolto i crediti necessari di recuperarli entro il 31 dicembre 2023 ma introduce anche una sorta di sanatoria per quelli che non hanno raccolto i crediti nei trienni precedenti (2014-2016 e 2017-2019) e che potranno ottenere la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo formativo attraverso crediti compensativi che saranno definiti con provvedimento della Commissione Nazionale per la Formazione Continua che dovrebbe riunirsi a fine marzo.


Tag

Articoli correlati

Il provvedimento contenuto nel Decreto emergenza alluvione, saranno riconosciuti un terzo dei crediti previsti per il triennio 2023-2025. Ecco le principali misure previste per aiutare le imprese...


Evento annuale della Federazione Italiana delle Società Scientifiche per approfondire alcuni dei temi “caldi” della professione


Lunedì 27 febbraio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24/02/2023 n. 14, di conversione del decreto Milleproroghe. Decreto che interessa odontoiatri ed...

di Norberto Maccagno


Il presidente FNOMCeO: “Bene l’intenzione di Governo e Parlamento di rendere la formazione aderente ai fabbisogni dei professionisti”


Tornano le vecchie scadenze del triennio formativo e la possibilità di raccogliere i crediti mancanti entro quest’anno. Potranno anche essere “sanati” i crediti dei trienni precedenti


Altri Articoli

Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...


Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...

di Massimo Gagliani


In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità 


Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori


A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi