HOME - Normative
 
 
23 Gennaio 2024

ASO, in Lombardia nasce il percorso di apprendistato professionalizzante

Sei mesi “on the job” in studio e 100 ore di teoria per poter poi dare l’esame per ottenere l’attestato di abilitazione. In Lombardia una sperimentazione che rivoluziona la formazione ASO

Nor. Mac.

In alternativa al corso di 700 ore (300 di teoria e 400 di pratica) necessario, per legge, per poter accedere all’esame di qualifica di ASO con il quale poter per essere assunti con quella qualifica, la Regione Lombardia propone un percorso professionalizzante dove la formazione pratica viene svolta in studio (sei mesi) e quella teorica (100 ore) in aula presso un ente formatore accreditato dalla Regione. 

E’ questo quanto prevede una delibera della Regione Lombardia nata, si legge in una nota della Regione, “dopo un lungo confronto con le parti sociali, Regione ha inteso affiancare al percorso tradizionale già normato di 700 ore (300 teoriche/400 tirocinio) un differente percorso specifico dedicato ai lavoratori già inquadrati come apprendisti assunti nelle strutture odontoiatriche con mansioni di pari livello dell’ASO”. 

Con questa delibera – sottolinea nella nota l’assessore all’Istruzione, Formazione Simona Tironi – vogliamo fornire una forte accelerazione per la realizzazione di nuovi percorsi formativi regionali e di servizi al lavoro. Questo significa che i cittadini che desiderano intraprendere l’attività di Assistente di studio odontoiatrico potranno beneficiare di un percorso formativo in più. Le realtà operanti nel settore ed in particolare gli odontoiatri e le strutture odontoiatriche, quindi, avranno a disposizione uno strumento di reclutamento formidabile per raccordare più agevolmente le loro esigenze con l’offerta”. 

La sperimentazione, viene spigato, trae spunto dal quadro normativo definito dalla legge regionale n. 19 del 6 agosto 2007 e dai diversi atti che Regione Lombardia ha preso in considerazione, anche facendo riferimento agli accordi Stato-Regioni del 2018 e del 2022 che regolamentano la formazione e la certificazione degli assistenti di studio odontoiatrico (ASO).  

“Ci siamo accorti della difficoltà a reperire le risorse umane necessarie sul mercato del lavoro”, spiega nella nota della Regione Gianmario Fusardi, segretario sindacale regionale ANDI Lombardia. “Abbiamo quindi inteso favorire una iniziativa che consentirà di aumentare notevolmente il perimetro dei lavoratori occupabili. Si tratterà in massima parte di lavoratrici donne che hanno diritto a poter coniugare i tempi di vita, famiglia, formazione e lavoro. Pensiamo che questa straordinaria iniziativa di Regione Lombardia possa fare da esempio in altri territori”. 


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato


Contratto a tempo indeterminato per entrambe le figure. Le domande per partecipare al concorso esclusivamente online entro il 16 giugno 2025


In Toscana in varie provincie si stanno raccogliendo le iscrizioni per corsi gratuti ASO. Ecco dove e chi può iscriversi


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


A colloquio con la presidente COI-AIOG e la presidente ASMOE, associazioni promotrici di un corso specifico per ASO


E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO 


I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO


La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Magenga (SIASO): siamo soddisfatti, il chiarimento evita problemi ai lavoratori ed agli studi odontoiatrici. Ora gli ASO potranno ancora raccogliere le ore di aggiornamento obbligatorio necessarie


Cosa prevede la normativa, come conservarli, come verificare periodicamente la data di scadenza e come stoccare quelli scaduti e quando e come vanno smaltiti


L’appello rivolto al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Sottosegretario Marcello Gemmato. “Il ribasso indiscriminato delle tariffe può compromettere la qualità...


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi