HOME - Normative
 
 
11 Marzo 2024

Video-sorveglianza dello studio: attenzione alle regole

Mancano le autorizzazioni, un dentista di Licata denunciato e dovrà pagare una sanzione di 7mila euro. Ecco cosa serve per attivare una la video-sorveglianza in studio


Avrebbe istallato un impianto di video sorveglianza senza autorizzazione in studio e, a seguito di un controllo, un dentista di Licata sarebbe stato denunciato e dovrà anche pagare una sanzione di 7 mila euro. A dare la notizia è il quotidiano La Sicilia informando, anche, che durante i controlli sarebbe emerso che allo studio mancava il DVR. 

Ma quali sono i documenti necessari per l’istallazione di una telecamera di video sorveglianza? 

Le normative di riferimento riguardano due ambiti, quello del Lavoro e quello della Privacy”, ricorda ad Odontoiatria33 Andrea Tuzio (nella foto), consulente normative OMCeO di Roma.“Se le telecamere sono poste all’interno dei luoghi di lavoro possono essere installate solo per esigenze organizzative, di sicurezza sul lavoro o di tutela del patrimonio aziendale e non per controllare i dipendenti. Prima dell’istallazione si deve chiedere una autorizzazione preventiva all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, ai sensi dell’art. 4 della legge 20 maggio 1970 n. 300 e s.m.i.”. 

Le telecamere non potranno comunque riprendere i luoghi riservati esclusivamente ai lavoratori (spogliatoi o servizi) e, ove possibile, non riprenderanno postazioni di lavoro in maniera continuativa. 

Un po’ più semplice l’istallazione di una telecamera fuori dallo studio. “In questo caso - continua Tuzio - si dovrà chiedere l’autorizzazione al condominio se lo studio è ubicato all’interno di un edificio con più residenti, le telecamere (segnalate con appositi cartelli) dovranno essere posizionate in modo da non riprendere aree di pubblico passaggio”.  

In entrambi i casi, telecamere in studio o fuori, si dovrà informare i dipendenti anche sulle modalità di utilizzo, informazioni che dovranno essere indicate anche nel DVR”. 

Infine - conclude Tuzio -, la gestione delle immagini, che non potranno essere conservate più di 24-48 ore senza puntuale e specifica giustificazione, e il sistema di raccolta dei dati (immagini) dovranno essere conformi alle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali e di provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali”.  


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Per L’Agenzia delle Entrate la neutralità fiscale è applicabile a tutte le società regolamentate nel sistema ordinistico di appartenenza


I presidenti Andrea Senna e Filippo Anelli

Per i dati al STS l’invio diventa annuale. Senna (CAO) e Anelli (FNOMCeO): “Grande soddisfazione, recepite le istanze della Federazione”


Secondo la nuova formulazione per iscrivere la STP all’apposito Albo, i soci professionisti dovranno avere la maggioranza qualificata nelle deliberazioni


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


L’esperta, un atteggiamento che non deve essere etichettato come maleducazione, serve un approccio di comunicazione strategica


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi