Obbligo in vigore dal 2022, ANDI ricorda chi deve tenere aggiornato il registro e quali gli organismi di controllo e raccomanda la sorveglianza
Dal 25 settembre 2022 tutti i settori di attività, anche studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici, hanno l’obbligo di tenere aggiornato il registro dei controlli antincendio.
Odontoiatria33 ne aveva parlato in questo approfondimento che trovate a questo link.
ANDI sul proprio sito, ricorda come la “normativa vigente (DM 01/09/2021) conferma l’obbligo della tenuta del registro antincendio per tutte le attività lavorative dove si applica il D. Lgs 81/08 con alcuni aggiornamenti”.
ANDI ricorda che“il registro dei controlli antincendio deve essere predisposto dal datore di lavoro e mantenuto costantemente aggiornato e disponibile per gli organi di controllo. Non è un documento standardizzato, ma specifico per ogni singola situazione lavorativa e deve riportare gli interventi di manutenzione e i controlli periodici effettuati. Fermo restando che là dove i registri vengano forniti e compilati dai verificatori vanno considerati come ottemperanti la norma”.
ANDI suggerisce, in alternativa al registro fornito dai verificatori, di approntare un modello di registro:
Infine ANDI ricorda come la normativa preveda, “oltre alla manutenzione e i controlli periodici (effettuati da personale qualificato e annotati sul registro antincendio), che si effettui la sorveglianza, che è un’attività di controllo visivo, per evidenziare eventuali manomissioni o danni ai sistemi antincendio; essa viene effettuata dal personale presente sul posto di lavoro, nel tempo che intercorre tra due controlli periodici (all’interno dei 6 mesi) mediante la predisposizione di idonee liste di controllo”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
O33normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
O33normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
O33normative 14 Aprile 2025
I nuovi riscatti della laurea sulla Quota A servono anche agli odontoiatri che versano alla Quota B? Un approfondimento ENPAM chiarisce e spiega
O33normative 11 Aprile 2025
Una norma, ricorda CAO Roma, che permette al paziente di identificare le varie professionalità presenti in studio e chi lo sta curando
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche