28 Gennaio 2014
POS pubblicato il decreto sull'obbligatorietà. Molti dentisti sono esclusi
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che prevede l'obbligo di accettare, anche per i liberi professionisti, pagamenti tramite Pos.
Come
ampiamente annunciato l'obbligo è previsto per i pagamenti superiori a 30 euro. Fino al 30 giugno 2014 l'obbligo di accettare questa forma di pagamento è previsto solamente per le attività che fatturano più di 200 mila euro nell'anno precedente.
Limite che escluderebbe molti studi dentistici visto che, secondo le Entrate, il fatturato medio prodotto dagli studi dentistici italiani è di poco superiore ai 150 mila euro. Possibile l'emanazione di un ulteriore decreto per dare ulteriori indicazioni applicative da adottare dopo il 30 giugno.
Contrari alla norma molte delle associazioni di riferimento dei liberi professionisti tra cui ANDI.
"Come sempre critichiamo le imposizioni di legge e gli aggravi burocratici che possono creare ulteriori costi alle nostre cure e chiediamo che i circuiti bancari riducano commissioni e spese sui pagamenti elettronici", ci spiega il presidente ANDI
Gianfranco Prada.
"Comunque i dentisti italiani, quelli ANDI in particolare, sono come sempre all'avanguardia, anche nell'innovazione tecnologica che permette i pagamenti tramite POS. La maggioranza dei nostri studi se ne sono infatti dotati da tempo, ben prima dell'obbligo legislativo, con il solito obiettivo primario di favorire ed andare incontro alle necessità dei pazienti".
Tag
Articoli correlati
O33psicologia 15 Febbraio 2022
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
inchieste 04 Giugno 2018
Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare
inchieste 15 Gennaio 2018
inchieste 15 Gennaio 2018
L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...
Altri Articoli
Approfondimenti 20 Maggio 2022
Approfondimenti 20 Maggio 2022
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Aziende 20 Maggio 2022
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Gestione dello Studio 20 Maggio 2022
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale
Cronaca 19 Maggio 2022
Bettina Dannewitz dà il benvenuto ai nostri lettori e li invita alla scoperta della pubblicazione dell'EFP JCP Digest. Albonetti (Edra): Una collaborazione in linea con la...