L'Aula del Senato ha approvato ieri, in via definitiva, il decreto Milleproroghe, mantenendo quindi le modifiche apportate dalla Camera.
Con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale diventeranno operativi i rinvii di alcune norme che interessano i professionisti e le imprese che operano nel settore dentale.
POS: Prorogato al 30 giugno l'obbligo per accettare pagamenti con bancomat e carte di credito e di debito, l'obbligo avrebbe dovuto scattare il primo gennaio scorso. 1° gennaio scorso, per tutti i versamenti superiori ai 30 euro. Dal 1 luglio i dentisti che fatturano più di 200 mila euro dovranno accettarle salvo ulteriori modifiche derivanti dall'approvazione di un prossimo decreto (dovrà essere approvato entro il 26 giugno 2014) in cui saranno indicate le nuove soglie minime.
SISTRI: Decade definitivamente, per tutti, l'obbligo di iscrizione al Sistri entro il 3 marzo prossimo. La nuova scadenza è per il primo gennaio 2015.
eventi 23 Giugno 2022
L’evento aziendale più atteso del panorama implantologico italiano torna in presenza con una formula interamente rinnovata: il primo International Symposium Sweden &...
cronaca 25 Maggio 2022
Con due note separate i sindacati scrivono al Ministero della Salute segnalando percorsi formativi destinati alle ASO per la realizzazione di dispositivi medici su misura ad uso odontoiatrico in...
O33normative 17 Maggio 2022
I decreti approvati in CdM indicano le (pesantissime) sanzioni previste per i laboratori fabbricanti e per gli studi che utilizzano dispostivi privi di documentazione o non conformi
O33normative 10 Maggio 2022
Per i trasgressori sanzioni da 2.600 a euro 15.600 euro. Per i dispositivi medici confermata la possibilità di pubblicizzarne, alcuni, ma previa autorizzazione del Ministero
O33gestione-dello-studio 09 Maggio 2022
Quando si deve annotare il pagamento in fattura, quando invece non è necessario e quale data deve riportare il documento fiscale. Le indicazioni del commercialista
DiDomenica 28 Maggio 2022
Lo scrivevo qualche DiDomenica passato, l’abusivismo come lo intendevamo decenni fa è ormai storia, anche se ogni tanto le cronache ripropongono ancora i “fasti” del...
Interviste 27 Maggio 2022
Intervista ad Andreas Stavropoulos, nuovo presidente della Federazione Europea di Parodontologia
Cronaca 27 Maggio 2022
Incontro della Federazione Italiana delle Società di Odontoiatria per fare il punto sul ruolo delle Società Scientifiche odontoiatriche anche in funzione della qualità delle cure ai pazienti
Cronaca 27 Maggio 2022
La dott.ssa Giancarla Rossetti riprova a scrivere al Ministero per chiedere un intervento elencando gli “errori” contenuti nel decreto 101/2020
Normative 27 Maggio 2022
Le motivazioni della contestazione devono però essere dettagliate e l’indicazione del nominativo deve essere riportato solo sui messaggi pubblicitari