HOME - Normative
 
 
05 Marzo 2014

Dossier Formativo, cosa serve e come crearlo. Le indicazioni (pratiche) di Luigi Conte


Il Dossier Formativo è uno degli obblighi introdotti con la "nuova ECM" e costituisce uno strumento a disposizione del professionista sia per pianificare il proprio percorso formativo che per verificare che il percorso svolto sia quello più consono alla propria attività professionale.

"Ancora per molti il sistema ECM non è visto come un percorso di accrescimento professionale ma un "creditificio" dove l'unico obiettivo è recuperare il numero di crediti formativi necessari per assolvere agli obblighi normativi", ci dice Luigi Conte (nella foto) segretario FNOMCeO e componente della Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
"Con il Dossier Formativo si vuole portare il discente a programmare il proprio aggiornamento professionale in modo da rispondere alle proprie reali esigenze di aggiornamento professionale, a quelle derivanti dai Piani sanitari nazionali, regionali. Sintetizzando una formazione più mirata. Certo i colleghi odontoiatri, probabilmente, sono quelli che fanno un aggiornamento professionale già molto finalizzato alle proprie specificità professionali, sicuramente più di quanto fanno i medici".

Da qualche mese sul sito del Co.Ge.APS. medici e dentisti  hanno la possibilità di accedere alla propria area ECM dove verificare il numero di crediti ottenuti ma anche di creare il proprio dossier formativo, già circa 1.500 tra medici ed odontoiatri si sono dotati di questo strumento.

La nuova ECM prevede l'obbligo per medici ed odontoiatri di realizzare il  proprio dossier formativo e, annualmente, di verificare che il percorso seguito sia coerente con quanto precedentemente indicato.
Se il percorso effettuato risulta diverso da quello programmato, ci spiega il dott. Conte, il medico o l'odontoiatra potrà modificarlo ed aggiornarlo senza nessun problema.

Al termine del triennio il dossier formativo sarà oggetto di valutazione da parte del proprio Ordine al fine di verificare la validità dell'aggiornamento effettuato.

Come costruire il proprio Dossier Formativo:

1) Accedere alla sezione "Accesso Anagrafe Crediti ECM" sul sito del Co.Ge.APS. Gli utenti già registrati dovranno inserire le proprie credenziali gli altri effettuare la prima registrazione.

2) Entrati nella propria area riservata (per chi accede per la prima volta dovrà compilare la propria anagrafica) cliccare sul bottone "Dossier Formativi"

3) Per costruire il proprio dossier formativo cliccare sulla voce "Inserire un nuovo dossier individuale".

4) Ora si dovrà definire il proprio percorso formativo indicando gli obiettivi formativi: tre quelli a disposizione.

La costruzione del proprio dossier formativo viene lasciata alla libertà, autonomia e responsabilità del singolo professionista che dovrà rilevare ed indicare la percentuale di bisogno formativo per ciascuna area.
Per ciascuno dei tre obiettivi si aprirà un file a tendina con gli obiettivi formativi specifici coniugabili coerentemente all'interno di quella area. Gli stessi obiettivi formativi saranno quelli indicati dal Provider che organizzano gli eventi formativi in modo che il discente potrà meglio scegliere quelli da seguire.

6) Ultimo passo quello di salvare le scelte fatte.

Annualmente si dovrà verificare ed aggiornare il proprio dossier, per farlo si dovrà accedere alla sezione "Gestisci la tua posizione professionale" dopo aver cliccato su "Dossier Formativo" dalla pagina iniziale.


 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Progetto pilota ANDI Treviso, CPV finanziato da Fondoprofessioni. Riservato ad under 25. Le domande di iscrizione entro il 21 novembre


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


E' partita sabato 9 giugno l’edizione 2018 del corso di aggiornamento “Gli odontoiatri al servizio delle famiglie”, promosso dalla Commissione dell’Albo Odontoiatri di...


Secondo la Commissione nazionale ECM il dossier formativo è la vera scommessa per dare qualità all'ECM, il discente dovrà proporre un piano di formazione agganciandosi alla...


Saranno assegnati a tutti i sanitari, odontoiatri ed igienisti dentali inclusi, entro il 31 luglio e visibili nell'ara personale degli iscritti sul sito CO.Ge.APS. 


FNOMCeO aggiorna il Manuale sulla Formazione continua del professionista sanitario e chiarisce in tema di crediti per autoformazione e formazione individuale


Vengono meglio chiarite le attività di docenza e di tutoraggio, quelle legate alla stesura di articoli scientifici e all’autoformazione


Saranno “in dote” il prossimo triennio, validi i crediti acquisiti attraverso i corsi in materia di vaccini e strategie vaccinali


Savini (AIO): tre le lacune da chiarire adesso nel decreto legge recovery. Disponibili al confronto per tutelare la Professione


FNOMCeO attivato anche per questo triennio formativo il Dossier di Gruppo. Le macro aree e come attivarlo e completarlo


Il Coordinatore del gruppo di lavoro sulla libera professione chiarisce ed anticipa


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi