15 Aprile 2014
Quando il dentista si forma anche all'estero. Le Precisioni della Commissione Nazionale in merito ai crediti ECM
Un dentista o medico, che svolge la propria attività sia in Italia ma anche all'estero, magari perché risiede in una cittadina italiana di frontiera, sono esonerati dall'obbligo ECM se ottengono i crediti formativi nell'altro paese in cui esercitano?
A chiederlo alla FNOMCeO è stato il presidente dell'Ordine di Bolzano ma la questione può interessare molti professionisti che per vari motivi esercitano la professione anche in altri paesi o frequentano anche corsi all'estero.
La Commissione ECM, interpellata dalla Federazione, "ha ribadito che l'obbligo ECM va soddisfatto nel paese in cui si esercita visto che si intende garantire un professionista aggiornato a tutela della salute dei cittadini".
Quindi, spiega una nota FNOMCeO inviata a tutti i presidenti di Ordine, se il medico o l'odontoiatra è iscritto ad un nostro Ordine deve soddisfare l'obbligo nel nostro Paese. Per evitare di dover ottenere anche i crediti nel Paese di provenienza, ciascun professionista sottopone al Presidente dell'Ordine italiano, o suo delegato, la documentazione dei crediti conseguiti all'estero e se riconosciuti congrui e validi vengono registrati nell'anagrafica del Cogeaps secondo le regole previste dal manuale.
Laddove esistano accordi tra regioni transfrontaliere per il reciproco riconoscimento dei crediti regolarmente registrati presso le rispettive Commissioni Regionali, conclude la nota, i crediti conseguiti all'estero sono riconosciuti interamente e non abbattuti del 50%.
Tag
Altri Articoli
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Cronaca 04 Luglio 2022
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Cronaca 04 Luglio 2022
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
O33Normative 04 Luglio 2022
O33Normative 04 Luglio 2022
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative