HOME - Normative
 
 
15 Aprile 2014

Quando il dentista si forma anche all'estero. Le Precisioni della Commissione Nazionale in merito ai crediti ECM


Un dentista o medico, che svolge la propria attività sia in Italia ma anche all'estero, magari perché risiede in una cittadina italiana di frontiera, sono esonerati dall'obbligo ECM se ottengono i crediti formativi nell'altro paese in cui esercitano?

A chiederlo alla FNOMCeO è stato il presidente dell'Ordine di Bolzano ma la questione può interessare molti professionisti che per vari motivi esercitano la professione anche in altri paesi o frequentano anche corsi all'estero.

La Commissione ECM, interpellata dalla Federazione, "ha ribadito che l'obbligo ECM va soddisfatto nel paese in cui si esercita visto che si intende garantire un professionista aggiornato a tutela della salute dei cittadini".

Quindi, spiega una nota FNOMCeO inviata a tutti i presidenti di Ordine, se il medico o l'odontoiatra è iscritto ad un nostro Ordine deve soddisfare l'obbligo nel nostro Paese. Per evitare di dover ottenere anche i crediti nel Paese di provenienza, ciascun professionista sottopone al Presidente dell'Ordine italiano, o suo delegato, la documentazione dei crediti conseguiti all'estero e se riconosciuti congrui e validi vengono registrati nell'anagrafica del Cogeaps secondo le regole previste dal manuale.

Laddove esistano accordi tra regioni transfrontaliere per il reciproco riconoscimento dei crediti regolarmente registrati presso le rispettive Commissioni Regionali, conclude la nota, i crediti conseguiti all'estero sono riconosciuti interamente e non abbattuti del 50%.

Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi