Questo video illustra alcune semplici nozioni di biomeccanica dell'apparato stomatognatico indispensabili per comprendere la distribuzione dei carichi masticatori nelle varie situazioni cliniche e la conseguente risposta dei muscoli a livello di attività elettrica registrata con l'elettromiografia di superficie. Il modello biomeccanico proposto vede la mandibola come semplice supporto per l'azione delle forze muscolari che devono essere in equilibrio con le forze di reazione articolare e occlusale.
Una prima analisi della mandibola sul piano sagittale consente di calcolare la ripartizione delle sollecitazioni fra le componenti anatomiche unilaterali evidenziando le modifiche derivanti da uno spostamento degli appoggi occlusali in senso postero-anteriore, mentre il successivo sviluppo del modello sul piano frontale permette di verificare la distribuzione dei carichi fra i due lati simulando un serramento unilaterale, come avviene ad esempio nella fase finale del ciclo masticatorio.
A partire da queste considerazioni sono stati messi a punto alcuni indici elettromiografici che forniscono all'odontoiatra una quantificazione dell'attivazione relativa dei muscoli temporali rispetto ai muscoli masseteri e della loro simmetria, rappresentando un valido e semplice supporto alla valutazione diagnostica e dei successivi interventi occlusali.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33ortodonzia-e-gnatologia 16 Settembre 2025
Caso clinico del ripristino della dimensione verticale di occlusione utilizzando flussi digitale e stereofotogrammetria 3D
approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Luglio 2025
Uno studio clinico ha valutato se differenti condizioni occlusali potessero influire sulla forza massima, sul lavoro muscolare e sulla potenza in atleti
O33implantologia 28 Luglio 2025
Una ricerca pubblicata sul Journal of Oral Rehabilitation conferma che le corone su impianti cambiano i contatti occlusali nei sei mesi dal posizionamento
O33implantologia 27 Giugno 2025
Uno studio italiano pubblicato su Dental Cadmos ha studiato la potenziale correlazione tra occlusione e malattia peri-implantare.
O33igiene-e-prevenzione 01 Febbraio 2012
ObiettiviL'estetica rappresenta uno dei fattori su cui la tecnologia ortodontica ha indirizzato molte attenzioni. Viene presa in esame l'ortodonzia linguale, che rappresenta una valida...
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Aprile 2011
Obiettivi. Descrivere il caso clinico di un paziente di 10 anni, in completa dentatura permanente con una II Classe dentale I divisione e deep bite di natura dentoalveolare.Materiali e metodi....
O33strumenti-e-materiali 01 Settembre 2010
Obiettivi. Scopo del lavoro è la presentazione della metodica straight-wire individualizzata, evidenziandone vantaggi e svantaggi.Materiali e metodi. Per lo svolgimento di questo lavoro è stato...
O33ortodonzia-e-gnatologia 27 Ottobre 2008
L’analisi agli elementi finiti (FEA) è stata sviluppata nel 1943 da Courant, che utilizzò un’analisi numerica per ottenere risultati approssimativi in problemi riguardanti...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...