Invisalign First può essere descritto dall’acronimo Trattamento Semplice che Rimodella e Influenza il Futuro del paziente in età pediatrica.
Grazie alla tecnologia digitale è possibile oggi trattare con semplicità e comfort molte componenti di una malocclusione in maniera simultanea, creando perciò i presupposti per una crescita dentofacciale armonica nel bambino.
Obiettivi selezionati e definiti grazie a un’accurata pianificazione ottenuta attraverso il workflow digitale permettono alla sistematica Invisalign First di raggiungere il controllo dell’occlusione nel paziente in età evolutiva.
I casi clinici trattati con Invisalign First nelle diverse declinazioni diagnostiche mostrano grandi potenzialità per il futuro del piccolo paziente ortodontico.
Un esempio delle potenzialità della digitalizzazione al servizio dell’ortodonzia pediatrica viene presentato in questo articolo.
Un bambino di 9 anni in fine prima fase di dentizione mista presentava una malocclusione di I classe di Angle caratterizzata da incongruenza delle linee perimetrali delle arcate e limite anteriore della dentatura improprio con minimo overjet e ridotto overbite. Il paziente mostrava diametri trasversi superiori ridotti, esposizione gengivale eccessiva e linea del sorriso disarmonica. Era poi di riscontro clinico evidente un ritardo di permuta determinato da affollamento delle zone apicali con la ritenzione di 12 e 22 (figg. 1, 2).
Fig. 1
Fig. 2
Strumento efficace per intercettare malocclusioni in fase evolutiva, il trattamento con Invisalign First ha permesso, nell’immediato attraverso la prima pianificazione del ClinCheck, di ottenere la congruenza delle linee perimetrali delle arcate e poi l’eruzione in arcata, anche se ectopica, di 12 e 22 (fig. 3).
Fig. 3
Dopo avere scansionato nuovamente le arcate con lo scanner intraorale Itero, si è formulato velocemente, grazie alla rapidità offerta proprio dal workflow digitale, un secondo ClinCheck con gli stessi obiettivi del primo ma includendo anche i due incisivi laterali. Gli obiettivi selezionati, pianificati e ottenuti in 32 fasi sono stati lo sviluppo delle arcate, il controllo del piano occlusale, la correzione di overbite e overjet e un miglioramento dell’estetica del sorriso (figg. 4, 5).
Fig. 4
Fig. 5
Invisalign First è un ottimo strumento che sfrutta la nuova tecnologia digitale al fine di definire l’occlusione e modulare la crescita armonica dell’apparato stomatognatico creando potenziali miglioramenti anche nell’estetica del sorriso dei pazienti in età pediatrica (figg. 6, 7).
Fig. 6
Fig. 7
Pianificazione, programmazione e controllo nelle terapie con allineatori eseguite ottenute con il supporto della tecnologia digitale sono espressioni del mondo ortodontico che guida il sorriso e quindi il futuro dei piccoli pazienti (fig. 8).
Fig. 8
Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow Riccardo Nucera illustra un caso di canino incluso risolto utilizzando una pianificazione digitale
ortodonzia-e-gnatologia 13 Giugno 2022
Questo caso presentava affollamento dentale nell’arcata superiore e inferiore risolto con allineatori trasparenti previa pianificazione digitale, dove è stata programmata una riduzione...
O33ortodonzia-e-gnatologia 06 Giugno 2022
In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno indagato se i denti vitali potessero differire per il livello di...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 07 Aprile 2022
La conoscenza del corretto utilizzo del ciuccio permette ai professionisti di fornire raccomandazioni ai genitori dei propri pazienti con l’obiettivo di sfruttarne gli effetti...
O33ortodonzia-e-gnatologia 03 Marzo 2022
In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l’efficacia clinica e radiografica delle corone in zirconio vs le...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania