L’aspetto psicologico nella pratica pedodontica presenta alcune problematiche che devono essere ben note a tutta l’équipe odontoiatrica (pedodontista, personale infermieristico e/o assistente alla poltrona, igienista) in modo da permettere l’instaurarsi di un rapporto ottimale tra pedodontista e paziente allo scopo di poter lavorare in un ambiente sereno e rilassato con efficacia terapeutica. Scopo del nostro lavoro è stato quello di esaminare, alla luce della nostra esperienza clinica, le tre componenti relazionali del triangolo del trattamento per tracciare alcune linee per ottenere una efficace gestione comportamentale del paziente pedodontico.
Patient management in pediatric dentistry
Since a correct psychological approach is essential in paediatric dentistry, all the professionals involved (dentist, orthodontist, dental hygienist and nurse) must be well trained in order to set up a good doctor-patient relationship and to minimize anxiety and fear. The aim of this paper is to examine, through our clinical experiences, the three behavioural aspects which are part of a “treatment triangle”, to indicate useful guidelines for an effective patient management of children undergoing dental care.
Qualifiche Autori:
AO Isitituti di Perfezionamento Ospedale dei bambini "V. Buzzi" - Milano
Struttura complessa di Odontoiatria e Stomatologia Pediatrica
Primario: dott. G. Cossellu
O33igiene-e-prevenzione 15 Giugno 2008
Il soggetto che va dal dentista è costretto a stare con la bocca aperta, senza poter vedere e controllare quello che gli viene fatto. Questo può tenerlo in una situazione di tensione e di allarme...
O33igiene-e-prevenzione 15 Aprile 2008
La Sezione delle Scienze Pedo-Ortodontiche della Clinica Odontoiatrica dell’Università di Milano-Bicocca ha organizzato nel mese di novembre del 2006, in collaborazione con il Comune di Monza e...
conservativa 15 Giugno 2007
Esistono numerose cattive abitudini che, nel tempo, possono causare problemi alla corretta chiusura della bocca e alla masticazione. Tra tutte la più pericolosa e più difficile da interrompere è...
patologia-orale 31 Maggio 2007
Kabuki, Moebius eLesch-Nyhan non sono grandi celebrità nel mondo dentale, almeno non tanto quanto Brånemark, Schilder e Martignoni. Eppure c’è chi deve misurarsi con loro tutti i giorni con...
pedodonzia 15 Febbraio 2007
Il primo incontro con l’odontoiatra può condizionare la salute dentale non soltanto nell’infanzia, ma anche nell’età adulta. “La ‘paura dentale’, nella stragrande maggioranza dei casi,...
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale
Bettina Dannewitz dà il benvenuto ai nostri lettori e li invita alla scoperta della pubblicazione dell'EFP JCP Digest. Albonetti (Edra): Una collaborazione in linea con la...