L’“aging” può essere suddiviso in positivo e negativo. Il primo è il periodo di accrescimento individuato dalla nascita fino al termine della pubertà, il secondo è quello caratterizzato da fenomeni “inversi” e/o “deficitari” caratteristici della vecchiaia. I progressi della scienza medica, i miglioramenti delle condizioni igieniche, alimentari e lavorative hanno prolungato la vita e hanno spostato in avanti l'età della “decadenza fisica” e della vecchiaia propriamente detta. L’incremento della popolazione anziana nella società contemporanea impone quindi riflessioni non indifferenti su questa fascia di popolazione, con particolare attenzione al contesto sanitario e assistenziale.
Aging of oral tissues
The aging of oral and periodontal tissue may be both positive and negative. The positive aging goes birth to puberty, when growing changes occur. The negative aging is that period of life where the whole body, including periodontal tissues, shows a different degree of physical breakdown. Modern medical science, improvement of oral hygiene and care, better alimentation, improvement of work conditions have prolonged human life. The growing elderly population of our society requires a big effort in new research demanding a special attention to those patients needing continuous care and hospital treatment.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Bologna
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Cattedra di Parodontologia
Titolare: prof. L. Checchi
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 09 Settembre 2022
Arriva la nuova generazione dello strumento di comunicazione con il paziente che consente la visualizzazione In-face del potenziale sorriso in pochi minuti
prodotti 29 Novembre 2021
Pubblicato nel Journal of Dentistry, conferma che rispetto alla radiografia bitewing il sistema di imaging iTero Element 5D* con tecnologia iTero NIRI è più sensibile nel...
È proprio basandoci su questo principio che KaVo Imaging ha creato E3, con l’obiettivo di contribuire a proteggere e a mantenere la naturale bellezza di un sorriso. E3 si traduce...
prodotti 18 Dicembre 2019
ortodonzia-e-gnatologia 05 Settembre 2018
O33patologia-orale 30 Settembre 2006
Analisi istologiche hanno dimostrato che i parenchimi delle ghiandole salivari sono gradualmente sostituiti da tessuto adiposo e fibroso con l’avanzare dell’età e molti studi funzionali hanno...
O33patologia-orale 30 Marzo 2006
Gli anziani sono particolarmente a rischio di malnutrizione a causa della frequente esistenza di problematiche sociali, patologie sistemiche e condizioni psicopatologiche. Anche condizioni...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale
Normative 03 Luglio 2025
La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.