La correzione del morso aperto anteriore è un argomento molto dibattuto: per le indicazioni alla corretta strategia cui optare per la correzione, la sua terapia (ortodontica o ortodontica e chirurgica) e perfino per le stesse cause della malocclusione. Scopo del lavoro è quello di indicare delle semplici linee guida al trattamento di questa deformità alla luce di una revisione della letteratura sull’argomento e della nostra esperienza chirurgica. La correzione dell’open bite non è legata ad una unica tecnica superiore alle altre: questa malocclusione è conseguente a deformità dentofacciali diverse, e specifici sono i trattamenti di scelta.
Open bite: indications of treatment
Open bite is still matter of debate because of different points of view about its causes, treatment strategies and techniques. The Authors’ aim is a comprehensive analysis of open bite in order to provide indications for therapy. A chart flow useful for choosing the right treatment is also proposed. As open bite depends on different jaw malformations, the authors think that a treatment of choice does not exist but better results are guaranteed only by specific treatment of the different dentoalveolar deformities.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Sassari
Istituto di Clinica Odontoiatrica
Cattedra e UO di Chirurgia Maxillo-Facciale
Responsabile: prof. A. Tullio
*Libero professionista - Nuoro
O33ortodonzia-e-gnatologia 25 Gennaio 2022
In una revisione sistematica della letteratura, pubblicata sull’International Journal of Oral and Maxillofacial Surgery, gli autori hanno analizzato se vi potesse essere una correlazione tra...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Febbraio 2012
ObiettiviLo scopo di questo lavoro consiste nel descrivere il protocollo in uso presso il reparto di Ortognatodonzia del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Ricostruttive e Diagnostiche...
O33chirurgia-orale 01 Marzo 2011
Obiettivi. Lo scopo di questo lavoro consiste nel presentare i risultati del protocollo con dime termostampate attuato presso il Reparto di Ortognatodonzia del Dipartimento di Scienze Chirurgiche,...
O33chirurgia-orale 01 Giugno 2010
Obiettivi. Scopo del lavoro è definire quali siano i criteri fondamentali nella scelta di una terapia chirurgica per il trattamento delle III Classi e quali siano i principi essenziali del...
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Aprile 2009
Le terze classi comprendono un vario gruppo di forme cliniche caratterizzate prevalentemente da una riduzione della crescita sagittale e trasversale del mascellare superiore rispetto alla crescita...
Con la giornata della Salute orale a marzo, delle Gengive sane e l’Oral cancer day a maggio, insieme a ottobre con il Mese della prevenzione si ampliano i momenti dedicati a...
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale