Gli Autori presentano il protocollo di diagnosi differenziale per discriminare le sindromi di pertinenza odontoiatrica da quelle di competenza di altre specialità mediche, in uso presso il Reparto di Odontoiatria dell’Istituto Scientifico S. Raffaele di Milano, ponendo in evidenza la necessità di una corretta diagnosi differenziale per impostare opportuni protocolli di terapia.
Algical-disfunctional syndromes of cranial-cervical region. Protocol of diagnosis
The Authors present the protocol of differential diagnosis in order to distinguish the dental syndromes from the others ones which compete to other medical specialties, highlighting the necessity of a correct differential diagnosis in order to planning right therapeutic protocols.
Qualifiche Autori:
Istituto Universitario San Raffaele di Milano
Ateneo Vita-Salute
Istituto di Clinica Odontoiatrica
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Direttore: prof. E. Gherlone
*Libero professionista
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 26 Giugno 2014
Nell'articolo pubblicato su Odontoiatria33 il 20 maggio scorso, la prof.ssa Laura Strohmenger sostiene che "La prevenzione delle patologie orali nei bambini è di estrema importanza ma di...
O33patologia-orale 05 Giugno 2012
Obiettivi: Lo scopo di questo lavoro è quello di valutare l'incidenza e la prevalenza delle agenesie nella popolazione e di analizzare le possibili opzioni terapeutiche.Materiali e metodiLo...
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Ottobre 2011
ObiettiviValutare la tempistica di trattamento più appropriata per le malocclusioni di Classe II prima divisione.Materiali e metodiLo studio è basato su una revisione della letteratura al fine di...
O33strumenti-e-materiali 01 Novembre 2010
Obiettivi. I dispositivi di Herbst di nuova generazione sono il Miniscope e l’Hanks Telescoping Herbst (HTH). Scopo del lavoro è descrivere indicazioni, vantaggi, svantaggi e uso clinico di questi...
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Novembre 2010
Obiettivi. Obiettivo di questo articolo è illustrare quali sono i fattori di rischio più frequenti per lo sviluppo delle malocclusioni, come individuarli e prevenirli.Materiali e metodi. È stata...
cronaca 27 Novembre 2015
Il corso teorico pratico "posturologia clinica integrata in età evolutiva" vuole trasmettere ai partecipanti le più avanzate metodiche diagnostiche e le più attuali soluzioni...
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Aprile 2009
I moderni approcci alla gnatologia vedono, un inserimento dell’apparato stomatognatico nel sistema posturale con un approccio olistico. Nella pratica quotidiana odontoiatrica comunque l’analisi...
O33ortodonzia-e-gnatologia 15 Febbraio 2008
La posturologia come disciplina medica scientificamente identificata nasce in tempi piuttosto recenti, anche se i principi di unità funzionale tra i vari distretti corporei risalgono a tempi remoti....
O33patologia-orale 15 Settembre 2006
La posturologia è entrata nella pratica odontoiatrica. In questo articolo si cerca di mettere in evidenza due aspetti della postura del capo che possono essere strettamente collegati: i problemi...
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...
Interviste 20 Marzo 2025
Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”
Aziende 20 Marzo 2025
Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...
Igienisti Dentali 20 Marzo 2025
La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori
Cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
Cronaca 19 Marzo 2025
Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...