Introduzione. In questo articolo viene illustrato il caso di un paziente sottoposto a chemioterapia all’età di tre anni per un linfoma non-Hodking. I linfomi sono tra i tumori maligni più frequenti nei bambini e negli adolescenti. I progressi terapeutici compiuti negli ultimi anni hanno permesso di aumentare la percentuale di sopravvivenza e di guarigione dei pazienti affetti da questo male; tuttavia la somministrazione di agenti chemioterapici determina inevitabilmente la comparsa di effetti collaterali a carico delle strutture che si stanno formando durante il periodo del trattamento, tra le quali anche gli elementi dentari permanenti. Nel 65% dei casi, i bambini sottoposti a chemioterapia sviluppano in seguito a essa anomalie dentali, quali ipoplasia dello smalto, discromie, microdonzia, mancato completamento della formazione delle radici e agenesie. Gli agenti chemioterapici possono interferire inoltre con l’eruzione dentaria inibendola.
Discussione e conclusion. Nel caso descritto, come conseguenza della terapia, vi era microdonzia a carico degli elementi 17, 27, 37 e 47 e inclusione di 15 e 25. La risoluzione del caso ha reso necessario un trattamento combinato ortodontico-protesico, dettagliatamente descritto nell’articolo, sottolineando come, in questo tipo di pazienti più che in altri, il trattamento multidisciplinare sia fondamentale.
conservativa 17 Settembre 2018
Una procedure clinica (e rapida) per eseguire il trattamento
O33igiene-e-prevenzione 28 Febbraio 2009
Il Morbo Celiaco è definibile come uno stato infiammatorio della mucosa del piccolo intestino, che si manifesta soprattutto a livello prossimale con alterazione dei villi intestinali in soggetti...
implantologia 16 Aprile 2019
I recenti progressi in implantologia hanno portato a un aumento del numero di pazienti trattati, con tassi di sopravvivenza degli interventi superiori al 95% in una popolazione...
di Lara Figini
patologia-orale 29 Novembre 2018
Mentre la diagnosi precoce e i progressi nella terapia oncologica per i bambini continuano a migliorare, le complicazioni orali rimangono una causa significativa di morbilità e di potenziale...
O33igiene-e-prevenzione 01 Febbraio 2012
ObiettiviDa anni i farmaci classificati come bifosfonati sono utilizzati nelle terapie di varie patologie reumatiche e oncologiche. Oltre all’azione curativa hanno dimostrato di avere effetti...
O33ortodonzia-e-gnatologia 02 Aprile 2012
ObiettiviLo scopo del presente studio è stato quello di analizzare le anomalie dentarie dell'arcata mascellare in soggetti con schisi per individuare quale tipologia fosse maggiormente...
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
Cronaca 04 Ottobre 2023
Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica
Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...
Cronaca 04 Ottobre 2023
Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno
Cronaca 03 Ottobre 2023
Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM
Cronaca 03 Ottobre 2023
Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io
Interviste 03 Ottobre 2023
Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
Approfondimenti 02 Ottobre 2023
Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine
Aziende 02 Ottobre 2023
Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale
Clinical Arena 01 Ottobre 2023
I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...
di Dino Re
Interviste 29 Settembre 2023
Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Settembre 2023
Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni
Normative 29 Settembre 2023
Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari