Obiettivi. Mettere a confronto una meccanica intrusiva che utilizza miniviti con una che utilizza una metodica tradizionale.
Materiali e metodi. Sono stati presi in esame 50 pazienti con necessità di intrusione degli incisivi inferiori e superiori di grado variabile fra 3 e 7 mm. Questi soggetti sono stati assegnati casualmente a due gruppi di studio trattati con utility arch o archi continui e miniviti.
Risultati. La velocità di intrusione, mediante l’utilizzo di miniviti, è risultata mediamente superiore, nel periodo preso in esame, a quella rilevata con l’utilizzo degli archi di utilità.
Conclusioni. Il procedimento di intrusione si è dimostrato più rapido e affidabile utilizzando le miniviti ed è stato perfettamente tollerato dai pazienti coinvolti nella sperimentazione.
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Ottobre 2010
Obiettivi. L’uso di Temporary Anchorage Devices (TADs) nella distalizzazione consente di massimizzare la conservazione dell’ancoraggio. Obiettivo di questo lavoro è il confronto tra una...
O33ortodonzia-e-gnatologia 31 Dicembre 2008
In ortodonzia il controllo dell’ancoraggio rappresenta un fattore critico in termini di realizzazione da parte dell’ortodontista e di collaborazione da parte del paziente.La necessità di poter...
Da oltre 20 anni in letteratura si parla dell’utilizzo dell’ancoraggio scheletrico in ortodonzia: la semplificazione della gestione dell’ancoraggio ha portato alla massiccia diffusione di...
O33ortodonzia-e-gnatologia 31 Dicembre 2008
I microimpianti ortodontici sono dispositivi impiantabili a forma di vite, di diametro inferiore a 2,5 mm, che consentono di ottenere un ancoraggio stabile per qualsiasi movimento dentale senza la...
O33ortodonzia-e-gnatologia 23 Giugno 2020
Il morso aperto è considerato come una deviazione nella relazione verticale delle arcate dentali mascellare e mandibolare, caratterizzata da una mancanza di contatto tra segmenti...
Aziende 08 Giugno 2023
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna