Obiettivo
Lo scopo del presente lavoro è illustrare un particolare metodo di espansione delle creste alveolari atrofiche e analizzarne vantaggi e svantaggi.
Materiali e metodi
L'aumento di spessore si ottiene con l'aiuto di una serie di espansori-compattatori a vite, che non asportano osso dal sito implantare quando questo è di spessore esiguo, ma consentono di posizionare un impianto di diametro corretto. Il caso clinico presentato è caratterizzato da una moderata atrofia orizzontale della cresta mandibolare edentula.
Risultati
Questa tecnica ci ha permesso di posizionare un impianto adeguato una volta ottenuta una sufficiente espansione. Non sono state effettuate osteotomie di scarico, riducendo così le complicanze intra- e postoperatorie.
Discussione e conclusioni
Gli espansori-compattatori a vite migliorano la qualità e la quantità di osso attorno all'impianto e tale l'intervento risulta tollerato bene dal paziente.
O33implantologia 15 Settembre 2020
In uno studio in vitro, pubblicato su Oral Surgery gli autori hanno confrontato la preparazione del sito implantare ottenuta mediante un sistema di frese rotanti a paragone con quella ottenuta...
di Lara Figini
O33implantologia 05 Marzo 2020
Gli impianti dentali rappresentano un'opzione di trattamento affidabile per il ripristino della funzione orale in pazienti edentuli e parzialmente edentuli. Tuttavia, a seguito...
di Lara Figini
Correlazione tra lunghezza di fresatura e incremento della temperatura ossea crestale
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 01 Marzo 2013
Obiettivi. Scopo del lavoro è confrontare alcuni aspetti del decorso postoperatorio di pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia di terzi molari inferiori inclusi, trattati con due...
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
DiDomenica 15 Maggio 2022
Fino a quattro cinque anni fa, Odontoiatria33 pubblicava almeno una o due notizie di cronaca legate a abusivi e prestanome denunciati a settimana. Da sempre ho deciso di...
In occasione della Giornata Nazionale del Malato Oncologico, Straumann Group rivela insieme al chirurgo maxillo facciale la relazione tra salute orale e cancro, con consigli per la gestione della...