Poco più di un mese fa, l’attuale Ministro della Salute Roberto Speranza ha rilasciato importanti dichiarazioni in merito alle nuove direttrici della sanità, introducendo il concetto di sanità data-driven.
I dati e la loro elaborazione rappresentano il futuro di ogni settore, anche di quelli in cui la loro applicazione è meno scontata, poiché consentono di introdurre inediti strumenti gestionali e di sviluppare capacità predittive.
All’interno degli studi dentistici sono ad oggi presenti diverse tecnologie in grado di elaborare dati: le fotografie, le radiografie, le impronte.
Ci sono, appunto, tantissime tecnologie, ma mancava (e si sentiva la mancanza di) un sistema di archiviazione ed elaborazione dati che fosse automatico, semplice e intuitivo. Il 95% dei software presenti attualmente sul mercato sono infatti dei software nativi, che richiedono processi di installazione e aggiornamenti continui, mentre non si è ancora diffuso l’utilizzo di software cloud based.
Partendo da questa analisi dello scenario attuale, IDI Evolution si è concentrata sullo sviluppo di una piattaforma cloud based con intelligenza artificiale, in grado di garantire un funzionamento intuitivo e di facile accesso, multipiattaforma, che può essere raggiunta da qualunque parte del mondo in maniera comoda e veloce, e soprattutto che non abbia la necessità di dover essere continuamente aggiornata.
“Questo software si chiama Alfred, e lo consegniamo oggi al mercato con la speranza che offra un contributo decisivo per l’evoluzione del settore odontoiatrico” – dichiara Andrea Piantoni, Chief Innovation Officer di IDI Evolution. Mettendo l’analisi dei dati a fattore comune, infatti, Alfred diventa non solo uno spazio di archiviazione digitale, ma un sistema in grado di guidare i clinici punto per punto, passo dopo passo.
“Grazie ad Alfred siamo riusciti a definire le linee guida di un percorso standard per eseguire un piano di trattamento implantoprotesico in maniera efficace”, aggiunge Piantoni. Alfred ad oggi è uno strumento dedicato agli interventi di implantoprotesi, ma il progetto dell’azienda guarda ancora più lontano: “Il nostro obiettivo è quello di trasformare Alfred in un gestionale per lo studio odontoiatrico a 360°: con i nostri punti fermi che sono la consulenza e l’assistenza vogliamo estendere il perimetro di intervento di Alfred alla gestione dei processi dell’intero studio”.
Infine, un’ultima applicazione dei dati, forse la più semplice e la meno scontata, è il supporto nella comunicazione tra clinico e paziente. Alfred permette infatti al professionista di comunicare in maniera più diretta e trasparente con il proprio paziente, dando vita a cartelle cliniche digitali ed evolute attraverso cui l’odontoiatra potrà dimostrare, dati alla mano, il valore e la qualità del lavoro effettuato.
Così Alfred diventa emblema di un nuovo modo di intendere il settore e la professione, muovendosi verso un’innovazione necessaria, indispensabile per restare al passo con un contesto ormai digitale in cui i dati rappresentano la risorsa più preziosa. Il software dà vita ad una community di professionisti che hanno accesso a un database in continua evoluzione, perché Alfred crescerà insieme ai tecnici e ai dentisti che lo utilizzeranno, diventando giorno dopo giorno uno strumento sempre più potente, preciso, avanzato. E così, finalmente, raggiungerà il presente del futuro che stavamo aspettando.
Con il contributo non condizionante di IDI EVOLUTION
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
osservatorio-innovazione 15 Febbraio 2024
Una volta decisa la tipologia implantare, il tipo di spira in base alla qualità ossea, il posizionamento implantare in senso mesio-distale e vestibolo palatale, tutte queste...
osservatorio-innovazione 20 Dicembre 2023
A cura di Dr Paolo Arosio PHD, e Dr Matteo Sartori, PhDIn questi due anni di intensa attività e presenza, la rubrica Osservatorio Innovazione di IDI EVOLUTION ha condiviso con entusiasmo...
osservatorio-innovazione 17 Novembre 2023
Oggi, i Big Data e i relativi metodi di analisi rappresentano una risorsa fondamentale per lo sviluppo di molti settori, inclusi quello economico, politico-sociale e scientifico....
osservatorio-innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
osservatorio-innovazione 11 Luglio 2023
Le esigenze cliniche dei pazienti sono sempre più orientate verso la mini-invasività, affiancata da fattori quali l’attenzione per l’estetica, la riduzione dei tempi di...
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
O33Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente