La chirurgia guidata, nonostante riduca in maniera esponenziale i tempi del decorso operatorio e di guarigione, stenta ancora a farsi strada nel panorama odontoiatrico: su 1.600.000 impianti applicati all’anno in Italia, solo il 18% è stato inserito attraverso chirurgia guidata. Come mai? I motivi sono diversi, si va dalla scarsa dimestichezza degli implantologi con gli strumenti più tecnologici, sino ad un problema relativo ai costi, spesso troppo elevati.
Grazie a prodotti e soluzioni pensati per rendere più semplice e accessibile la chirurgia guidata, IDI EVOLUTION sta cambiando le carte in tavola: oggi i clienti IDI effettuano il 40% degli interventi per inserimento di impianti con chirurgia guidata.
IDI DoubleGuide è un sistema di pianificazione implanto-protesica completamente informatizzata: oltre alla pianificazione del numero e delle angolazioni implantari, provvede anche alla determinazione intraoperatoria precoce della tipologia ossea mediante il lettore. Subito dopo, l’operatore può prelevare l’impianto sito-specifico corrispondente alla densità ossea segnalata dal motore e incorporarlo con il giusto livello di stabilità primaria, conforme alle necessità protesiche. Il kit dedicato mantiene l’impostazione ergonomica del tray standard che separa gli strumenti rotanti dagli accessori, mentre la numerazione serigrafata sul vassoio identifica la sequenza di prelievo dei dispositivi di perforazione e incorporazione e vi è un sistema “smart” di selezione automatizzata degli utensili.
Il programma 3Diagnosys consente la progettazione virtuale dell’intervento chirurgico: pochissimi movimenti del mouse alloggiano gli impianti sito-specifici di IDI EVOLUTION nella ricostruzione grafica tridimensionale del settore osseo da riabilitare. Il file contenente i dati dell’elaborazione permetterà la costruzione della guida chirurgica la cui precisione consente una facile installazione endorale.
Con BlackBox, il digital lab IDI Makers ha ridotto del 75% i costi, industrializzando il processo e velocizzando i tempi di produzione della componentistica. L’input iniziale, costituito dal progetto elaborato dal clinico, viene trasformato nell’output implanto-protesico finale i cui strumenti operativi sono riposti nella scatola nera: modello, componentistica, analoghi, mascherina chirurgica e protesi provvisoria.
“Il nostro motto è: evolvere insieme. Per noi, il progresso, se non è condiviso, è solo scienza. La nostra missione è sempre stata quella di mettere la migliore tecnologia a disposizione dei dentisti, per permettere loro di aiutare i pazienti nel modo più sicuro possibile. Abbiamo lavorato diversi anni per riuscire ad abbassare i costi di accesso alla chirurgia guidata e per semplificarla, facendo sì che non fosse più appannaggio di pochi eletti ma che diventasse diffusa, ordinaria, per la maggior parte dei nostri clienti. Oggi sono ben 20.000 gli interventi di chirurgia guidata che hanno effettuato i nostri clinici: siamo davvero entusiasti di questo traguardo.” Ha dichiarato Andrea Piantoni, Chief Innovation Officer di IDI EVOLUTION.
Con il contributo non condizionante di IDI EVOLUTION
Anche nel medicale concetti come la realtà aumentata, virtualizzazione e metaverso si sono fatti spazio, soprattutto negli ultimi anni, riconoscendo il ruolo essenziale che la tecnologia ha e avrà...
osservatorio-innovazione 12 Maggio 2022
Si dice che spesso un’immagine valga più di mille parole. E, anche in odontoiatria, la fotografia ha sempre avuto un ruolo di prim’ordine per la capacità di immortalare non soltanto l’oggetto...
osservatorio-innovazione 11 Aprile 2022
Quando parliamo di chirurgia guidata stiamo parlando, indubbiamente, dell’ultima frontiera dell’implantologia dentale. L’innovativa tecnica permette al chirurgo di pianificare tutte le fasi...
osservatorio-innovazione 23 Marzo 2022
IDI Evolution festeggia quest’anno 20 anni di attività. Parliamo di una società italiana operante nel settore dell’implantoprotesi dentale e della tecnologia ad essa applicata. Nata in realtà...
osservatorio-innovazione 01 Ottobre 2021
Un’indagine inglese pubblicata nel 2017 rivelava che ben il 44% delle cartelle dei pazienti sottoposti a cure odontoiatriche risultava essere compilato...
Aziende 08 Giugno 2023
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna