Molto spesso la voglia di migliorare il sorriso va di pari passo con la paura. Paura di accettare o di non raggiungere il risultato finale tanto atteso nonostante gli sforzi sostenuti, economici o emotivi che siano.
Per questo IDI Evolution, nella sua continua ricerca votata all’accompagnamento dei dentisti verso il futuro, ha selezionato la miglior tecnologia in grado di consentire ai pazienti di prendere queste decisioni con più serenità.
Il “digital smile design” ha sicuramente rivoluzionato il mondo del dentale, consentendo di progettare digitalmente il risultato prima ancora di effettuare qualsiasi terapia sul paziente. RayFace si inserisce in questo filone innovativo, e va oltre. Si tratta dell’unico scanner facciale one-shot 3D a specifico uso dentale con software dedicato, in grado quindi di abbinare tutti i dati relativi alle diverse acquisizioni.
Con “one-shot” si intende la capacità del sistema di ottenere i dati del viso in 3D in appena 0,5 secondi, grazie all’acquisizione simultanea delle immagini su tutti 3 i lati, resa possibile dalla presenza di ben 9 fotocamere. Inoltre, la tecnologia esclusiva Realistic Color Facial Reconstruction (RCFR), è in grado di catturare addirittura contrasto e tono della pelle, ricostruendo una copia incredibilmente realistica del viso in esame in soli 2 minuti.
Le applicazioni cliniche digitali di RayFace sono innumerevoli. Risulta un alleato perfetto nella realizzazione di protesi che riflettono accuratamente il design del sorriso, in implantologia per un approccio guidato esteticamente, ma anche in ortodonzia, simulando virtualmente il risultato finale del trattamento.
Questo innovativo sistema, integrandosi alla perfezione all’interno dell’universo IDI Evolution, consente di creare una versione “virtuale” del paziente, un vero e proprio “avatar”, con il quale i professionisti possono interagire. Questo consente di progettare protesi e interventi complessi eliminando tutti quei passaggi intermedi in cui solitamente è necessaria la presenza, e la collaborazione, del paziente, con una precisione mai vista prima. Questo tipo di tecnologia massimizza anche l’accettazione dell’intervento da parte del cliente che può vedere e toccare con mano il suo personale “prima e dopo” prima di sottoporsi all’intervento. “RayFace sarà in grado di comunicare direttamente con Alfred, consentendo l’archiviazione di tutti i dati nel gestionale. Con una sola scansione da 0,5 secondi renderà accessibile lo Smile Design in 3D aumentando in maniera esponenziale la comunicazione con il paziente, che potrà pre-visualizzare il suo “nuovo sorriso”, e minimizzando quindi il problema delle rilavorazioni” – ha sottolineato Andrea Piantoni, Chief Innovation Officer di IDI Evolution.
Concludendo, RayFace è quello strumento specifico di cui avevamo bisogno: razionalizza le esigenze funzionali, estetiche e costruttive permettendo di abbandonare nel dimenticatoio tutti quei sistemi adattati, ingombranti, antiestetici e lenti, e consentendo ad ogni dentista che sceglie di affacciarsi all’universo IDI Evolution di svolgere il suo lavoro a regola d’arte, senza compromessi.
Per provare in anteprima Rayface, contatta IDI EVOLUTION
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
osservatorio-innovazione 15 Febbraio 2024
Una volta decisa la tipologia implantare, il tipo di spira in base alla qualità ossea, il posizionamento implantare in senso mesio-distale e vestibolo palatale, tutte queste...
osservatorio-innovazione 20 Dicembre 2023
A cura di Dr Paolo Arosio PHD, e Dr Matteo Sartori, PhDIn questi due anni di intensa attività e presenza, la rubrica Osservatorio Innovazione di IDI EVOLUTION ha condiviso con entusiasmo...
osservatorio-innovazione 17 Novembre 2023
Oggi, i Big Data e i relativi metodi di analisi rappresentano una risorsa fondamentale per lo sviluppo di molti settori, inclusi quello economico, politico-sociale e scientifico....
osservatorio-innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
osservatorio-innovazione 11 Luglio 2023
Le esigenze cliniche dei pazienti sono sempre più orientate verso la mini-invasività, affiancata da fattori quali l’attenzione per l’estetica, la riduzione dei tempi di...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi