Molto spesso la voglia di migliorare il sorriso va di pari passo con la paura. Paura di accettare o di non raggiungere il risultato finale tanto atteso nonostante gli sforzi sostenuti, economici o emotivi che siano.
Per questo IDI Evolution, nella sua continua ricerca votata all’accompagnamento dei dentisti verso il futuro, ha selezionato la miglior tecnologia in grado di consentire ai pazienti di prendere queste decisioni con più serenità.
Il “digital smile design” ha sicuramente rivoluzionato il mondo del dentale, consentendo di progettare digitalmente il risultato prima ancora di effettuare qualsiasi terapia sul paziente. RayFace si inserisce in questo filone innovativo, e va oltre. Si tratta dell’unico scanner facciale one-shot 3D a specifico uso dentale con software dedicato, in grado quindi di abbinare tutti i dati relativi alle diverse acquisizioni.
Con “one-shot” si intende la capacità del sistema di ottenere i dati del viso in 3D in appena 0,5 secondi, grazie all’acquisizione simultanea delle immagini su tutti 3 i lati, resa possibile dalla presenza di ben 9 fotocamere. Inoltre, la tecnologia esclusiva Realistic Color Facial Reconstruction (RCFR), è in grado di catturare addirittura contrasto e tono della pelle, ricostruendo una copia incredibilmente realistica del viso in esame in soli 2 minuti.
Le applicazioni cliniche digitali di RayFace sono innumerevoli. Risulta un alleato perfetto nella realizzazione di protesi che riflettono accuratamente il design del sorriso, in implantologia per un approccio guidato esteticamente, ma anche in ortodonzia, simulando virtualmente il risultato finale del trattamento.
Questo innovativo sistema, integrandosi alla perfezione all’interno dell’universo IDI Evolution, consente di creare una versione “virtuale” del paziente, un vero e proprio “avatar”, con il quale i professionisti possono interagire. Questo consente di progettare protesi e interventi complessi eliminando tutti quei passaggi intermedi in cui solitamente è necessaria la presenza, e la collaborazione, del paziente, con una precisione mai vista prima. Questo tipo di tecnologia massimizza anche l’accettazione dell’intervento da parte del cliente che può vedere e toccare con mano il suo personale “prima e dopo” prima di sottoporsi all’intervento. “RayFace sarà in grado di comunicare direttamente con Alfred, consentendo l’archiviazione di tutti i dati nel gestionale. Con una sola scansione da 0,5 secondi renderà accessibile lo Smile Design in 3D aumentando in maniera esponenziale la comunicazione con il paziente, che potrà pre-visualizzare il suo “nuovo sorriso”, e minimizzando quindi il problema delle rilavorazioni” – ha sottolineato Andrea Piantoni, Chief Innovation Officer di IDI Evolution.
Concludendo, RayFace è quello strumento specifico di cui avevamo bisogno: razionalizza le esigenze funzionali, estetiche e costruttive permettendo di abbandonare nel dimenticatoio tutti quei sistemi adattati, ingombranti, antiestetici e lenti, e consentendo ad ogni dentista che sceglie di affacciarsi all’universo IDI Evolution di svolgere il suo lavoro a regola d’arte, senza compromessi.
Per provare in anteprima Rayface, contatta IDI EVOLUTION
osservatorio-innovazione 11 Luglio 2023
Le esigenze cliniche dei pazienti sono sempre più orientate verso la mini-invasività, affiancata da fattori quali l’attenzione per l’estetica, la riduzione dei tempi di...
osservatorio-innovazione 09 Maggio 2023
Il workflow digitale rappresenta oggi la soluzione più evoluta per la progettazione e la realizzazione delle riabilitazioni implanto-protesiche. La virtualizzazione del...
Lo sviluppo delle tecnologie innovative, insieme al loro dirompente ingresso nella pratica clinica quotidiana, ha determinato una profonda riorganizzazione e semplificazione...
osservatorio-innovazione 02 Febbraio 2023
Da molti anni è chiaro a chiunque si occupi di implantologia che il punto nevralgico, decisivo per il successo a lungo termine della terapia, è la connessione tra impianto e abutment. Il gap della...
La nuova piattaforma digitale ALFRED con AI di IDI EVOLUTION segna il cambiamento di passo: un nuovo paradigma in odontoiatria. ALFRED significa possibilità di spostare i processi dell’intero...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE