IDI Evolution festeggia quest’anno 20 anni di attività. Parliamo di una società italiana operante nel settore dell’implantoprotesi dentale e della tecnologia ad essa applicata. Nata in realtà nel 1989 come IDI - Implantologia Dentale Innovativa, si evolve in IDI Evolution Srl nel 2002.
Che cosa ha significato l’evoluzione di IDI in IDI Evolution?
Ha significato dare concretezza a quella visione che ha poi guidato l’azienda per i 20 anni a seguire: vivere “nel futuro”, essendo ispirazione e punto di riferimento per i dentisti, cercando di anticipare i loro bisogni. IDI nasceva come azienda dentale di prodotto. E’ stato con la prima intuizione della lettura della densità ossea e della stabilità primaria che abbiamo iniziato la nostra evoluzione, comprendendo per primi l’importanza dei dati nell’odontoiatria e la loro centralità applicativa nei modelli di analisi, nell’assistenza clinica, nella ricerca.
Siete da sempre pionieri nell’ambito della ricerca tecnologica in campo dentale. Quali sono gli ingredienti indispensabili per restare sempre al passo?
Un imprenditore americano, Bernard Baruch, una volta disse: “Milioni di persone hanno visto la caduta della mela, ma solo Newton si è chiesto "perché?". Noi cerchiamo di affrontare ogni giorno con lo stesso spirito critico e genuina curiosità. Ogni mattina ci svegliamo chiedendoci quale sarà il prossimo passo, il prossimo tassello nelle cure dentistiche del domani. L’ispirazione può arrivare dai contesti più impensabili come natura, arte, tecnologia, viaggi e addirittura cucina. Ad esempio, BlackBox, uno dei prodotti di maggior successo degli ultimi anni, è nata durante un viaggio, osservando un ristorante di sushi. Contaminazione e apertura mentale sono fattori imprescindibili se lo scopo è quello di anticipare e di non essere anticipati.
Perché utilizzare tecnologie informatiche e analisi dei dati è così importante?
Per un clinico e il suo team di lavoro, poter contare sui dati significa maggiore sicurezza, precisione, velocità e, di conseguenza, minimizzazione degli errori. Dal punto di vista del paziente invece significa cure migliori, maggiore trasparenza e comprensione dei trattamenti ricevuti. Il nostro obiettivo finale, condiviso anche dagli odontoiatri con cui lavoriamo, è proprio questo: pazienti più consapevoli e cure migliori.
Quali sfide vedi nel futuro per il mercato del dentale e per IDI?
Come per molti altri settori, anche nell’odontoiatria, i principali macro-trend saranno tecnologia e sostenibilità. Il primo che, come detto, è una sfida raccolta da IDI Evolution fin dall’inizio, che attualmente ci vede impegnati su tre principali direttrici: virtualizzazione totale del paziente, telemedicina e blockchain per migliorare le cure attraverso processi verificati. Per quanto riguarda la sostenibilità, anche il nostro settore mira a contenere l’impatto ambientale, andando verso prodotti sempre più naturali e riciclabili, una direzione che anche in IDI abbiamo intrapreso già da un paio d’anni a questa parte.
Quello degli innovatori è spesso un percorso più complicato, qual è stata la tua esperienza?
Un percorso intenso, ricco di idee innovative ma anche di decisioni controcorrente, che a volte ci hanno portato a scontrarci con lo scetticismo di chi nell’innovazione e nei nuovi approcci non ci crede. Una strada che ci ha però portati ad essere un’azienda con una visione ben precisa, la più innovativa nel dentale italiano, con oltre 1700 clienti e un fatturato incrementato del 20% nel solo 2021 per IDI Evolution e del 45% per IDI Makers. Un dato a cui però teniamo molto è sicuramente l’evoluzione dei nostri clienti, i ‘dentisti del futuro’, che grazie a IDI hanno ridotto in media i tempi in poltrona del 50% e del 40% i costi di protesi, aumentando fino al 400% il proprio fatturato.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 17 Maggio 2024
Otto Climan porterà l’ecosistema di IDI Evolution all’interno dei suoi video, per spiegare come l’evoluzione tecnologica sia la strada per il progresso dell’odontoiatria...
Anche nel medicale concetti come la realtà aumentata, virtualizzazione e metaverso si sono fatti spazio, soprattutto negli ultimi anni, riconoscendo il ruolo essenziale che la tecnologia ha e avrà...
osservatorio-innovazione 12 Maggio 2022
Si dice che spesso un’immagine valga più di mille parole. E, anche in odontoiatria, la fotografia ha sempre avuto un ruolo di prim’ordine per la capacità di immortalare non soltanto l’oggetto...
osservatorio-innovazione 11 Aprile 2022
Quando parliamo di chirurgia guidata stiamo parlando, indubbiamente, dell’ultima frontiera dell’implantologia dentale. L’innovativa tecnica permette al chirurgo di pianificare tutte le fasi...
osservatorio-innovazione 21 Ottobre 2021
La chirurgia guidata, nonostante riduca in maniera esponenziale i tempi del decorso operatorio e di guarigione, stenta ancora a farsi strada nel panorama odontoiatrico: su 1.600.000 impianti...
osservatorio-innovazione 20 Dicembre 2023
A cura di Dr Paolo Arosio PHD, e Dr Matteo Sartori, PhDIn questi due anni di intensa attività e presenza, la rubrica Osservatorio Innovazione di IDI EVOLUTION ha condiviso con entusiasmo...
osservatorio-innovazione 17 Novembre 2023
Oggi, i Big Data e i relativi metodi di analisi rappresentano una risorsa fondamentale per lo sviluppo di molti settori, inclusi quello economico, politico-sociale e scientifico....
osservatorio-innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
osservatorio-innovazione 11 Luglio 2023
Le esigenze cliniche dei pazienti sono sempre più orientate verso la mini-invasività, affiancata da fattori quali l’attenzione per l’estetica, la riduzione dei tempi di...
osservatorio-innovazione 09 Maggio 2023
Il workflow digitale rappresenta oggi la soluzione più evoluta per la progettazione e la realizzazione delle riabilitazioni implanto-protesiche. La virtualizzazione del...
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
O33Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
