HOME - Parodontologia
 
 
13 Settembre 2016

Gengivite: effetti sorprendenti di una dieta con pochi carboidrati e molti omega-3

di Adelmo Calatroni


Una dieta studiata con attenzione è in grado di ridurre l'infiammazione gengivale e parodontale: lo dimostra uno studio pubblicato su BMC Oral Health(*) e condotto da ricercatori dell'Università di Friburgo, in Germania. Per la precisione, l'alimentazione ottimale è povera di carboidrati, ricca di fibre, antiossidanti, acidi grassi omega-3 e vitamine C e D.

Lo studio pilota è stato effettuato su un gruppo sperimentale comporto da dieci persone con gengivite a cui è stato richiesto di seguire una dieta con le caratteristiche sopra indicate per quattro settimane, mentre altre cinque partecipanti, con le gengive ugualmente infiammate, sono stati inseriti in un gruppo di controllo. Indice di placca, sanguinamento gengivale, profondità di sondaggio e sanguinamento al sondaggio sono stati controllati alla baseline e poi settimanalmente, durante un periodo di transizione e poi durante la sperimentazione vera e propria.

Nonostante gli indici di placca si siano mantenuti invariati nei due gruppi, tutti i parametri infiammatori si sono pressoché dimezzati nei pazienti che avevano cambiato alimentazione: l'indice gengivale è passato da una media di 1,10 a 0,54; il sanguinamento al sondaggio è sceso dal 53,57% al 24,17% e infine la superficie parodontale infiammata si è ridotta mediamente da 638 mm2 a 284 mm2.

I risultati prodotti dal cambio di alimentazione, senza alcuna variazione nelle pratiche di igiene orale, sono stati definiti "impressionanti" dagli stessi autori. La dieta seguita dai pazienti del gruppo sperimentale ha comportato diversi tipi di modifiche rispetto alla dieta precedente, risulta quindi impossibile capire precisamente quale impatto abbiano avuto le singole componenti. Tuttavia, alcune analisi statistiche di regressione hanno indicato un'associazione particolarmente forte tra i miglioramenti ottenuti e due parametri: la riduzione dell'assunzione di carboidrati e l'assunzione di acidi grassi omega-3.


Adelmo Calatroni

Per approfondire: Woelber JP, Bremer K, Vach K, König D, Hellwig E, Ratka-Krüger P, Al-Ahmad A, Tennert C. An oral health optimized diet can reduce gingival and periodontal inflammation in humans - a randomized controlled pilot study. BMC Oral Health. 2016 Jul 26;17(1):28.

Articoli correlati

Analisi degli studi disponibili in letteratura sull’efficacia dei dispositivi di pulizia interdentale elettrici (PDICT) in termini di riduzione della placca interprossimale e...

di Lara Figini


La rimozione quotidiana della placca dentale è considerata fondamentale per il mantenimento della salute orale e la prevenzione delle malattie parodontali e della carie...

di Giulia Palandrani


È risaputo che la presenza di alti livelli di placca causa gengivite. Gli spazzolini elettrici sono generalmente considerati più efficaci di quelli manuali nella rimozione della...

di Giulia Palandrani


I collutori terapeutici contengono principi attivi che aiutano a controllare l’alitosi, la placca e la gengivite. Alcuni degli ingredienti terapeutici più comuni contenuti nei...

di Lara Figini


I benefici di una applicazione locale di gel ortodontico metronidazolo, il farmacista indica la formula per la preparazione galenica 


Una guida ENPAM aiuta nel capire il “glossario” utilizzato nelle polizze e quali siano le voci importanti da verificare nella scelta


Un kit completo per l’igiene di denti e gengive: il carbone attivo assorbe le particelle che provocano le macchie con un’azione sbiancante gentile ed efficace mantenendo una bocca fresca e sana ...


Immagine di repertorio

In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Prosthodontics di marzo 2023, gli autori hanno confrontato l'accuratezza dei perni endocanalari e dei rispettivi monconi creati con tre diverse...

di Lara Figini


Una indagine Eurispes ha analizzato gli ATP sanitari del Tribunale di Roma. Nel 74% di quelli odontoiatrici, l’esito positivo è stato per il paziente


Riflessioni della dr.ssa Zangari sulla posizione di sentinella diagnostica e sul ruolo di esperto del sonno nei confronti dell’OSAS, due aspetti di un’attività complessa ed articolata, che, se...


Una dieta malsana con elevata assunzione giornaliera di zuccheri liberi e aggiunti aumenta il rischio di obesità ed è un importante fattore di rischio metabolico per le...

di Lara Figini


Può ridurre del 40% l’infiammazione. Le 7 ‘pillole’ di self care per la salute di denti e gengive da trasferire ai propri pazienti


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi