Obiettivi. Indagare la dimensione motivazionale in termini di obiettivi, contenuti, aspetti teorici e pratici al fine di supportare le terapie e il mantenimento del paziente affetto da parodontopatia.
Materiali e metodi. Nello sviluppo di questo elaborato sono approfonditi i concetti di stile di vita, qualità di vita, fattori di rischio, dimensione corporea dell'identità e percezione di malattia tramite spunti tratti dalla letteratura e approfondimenti di psicologia della salute.
Risultati e conclusioni. La malattia parodontale rientra tra le patologie del cavo orale certamente più diffuse a livello mondiale, tale da essere considerata una vera e propria epidemia. Com'è ben noto il trattamento d'elezione è la terapia parodontale non chirurgica, il cui risultato non può essere mantenuto senza un'adeguata collaborazione del paziente nel controllo della placca batterica e nella conduzione di stili di vita salubri. Questa responsabilità non è innata, anzi va maturata attraverso il rapporto con il clinico, che per mezzo di un'efficace motivazione porta il paziente a raggiungere tale consapevolezza.
O33ricerca 18 Gennaio 2022
La ricerca vuole investigare la possibilità che gli appuntamenti mancati possano essere utilizzati per misurare l’efficacia delle misure di prevenzione delle infezioni...
approfondimenti 13 Febbraio 2019
La costruzione, la gestione e il mantenimento di un buon rapporto con il paziente resta, al pari del valido risultato tecnico, la migliore forma di prevenzione del contenzioso in...
interviste 11 Febbraio 2019
Le linee guida di pratica clinica si muovono all’interno del modello di medicina basata sull’evidenza. Se autorevoli, possono rivelarsi uno strumento straordinario. Non solo...
di Carla De Meo
cronaca 07 Novembre 2018
Dental Cadmos, l'unica rivista italiana, peer-reviewed, indicizzata dai più autorevoli database bibliografici internazionali (Embase, Scopus e Web of Science), lancia una nuova App per...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania