HOME - Parodontologia
 
 
30 Settembre 2006

Contenzione e controllo della recidiva mediante retainer in fibra di vetro (FRC)

di E. Bolla, *G. Mortelliti, T. Doldo, R. Giorgetti


I retainer in fibra di vetro rinforzata in composito (FRC) si dimostrano validi nei casi di ritenzione fissa a lungo termine.
Possono essere sottoposti a questa metodica i pazienti in buone condizioni di salute generale e di igiene orale, senza patologie parodontali in atto e con rapporti dentali molari e canini di I Classe e OVJ e OVB nella norma, dopo trattamento ortodontico fisso. Messi a confronto con i retainer tradizionali, le FRC mostrano una maggiore elasticità e una resistenza e resilienza superiori. Nel rispetto di un rigoroso protocollo clinico, le fibre di vetro rinforzate in composito usate come retainer dimostrano una buona resistenza, adattabilità, estetica e maneggevolezza.
                                                                   
Retention and orthodontic relapse control with fiberglass reinforced composite retainer (FRC)
The fiberglass reinforced composite retainers (FRC) can provide more reliable as in long term retentions. Patients with good general health and good oral hygiene, no active periodontal problems, treated with fixed orthodontic appliances in I Class relationships and normal OVJ and OVB who need fixed orthodontic retention. Compared to the dental composite, fiberglass reinforced composite have higher elasticity, yield strength and resilience. Following a rigid clinical protocol, the fibreglass reinforced composite retainers has been showed elasticity, yield strength, resilience, aesthetic and easily manipulation.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche - Direttore: prof. E. Bertelli
Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Direttore: prof. Giorgetti
*Libero professionista - Bologna

Mondo Ortodontico 2006; 4: 307-13

Articoli correlati

Molte le criticità. In uno studio, pubblicato sul British Dental Journal, gli autori hanno descritto come viene gestita nel Regno Unito la contenzione ortodontica a lungo termine dai dentisti...

di Lara Figini


Del contenzioso tra pazienti e odontoiatri solo una piccola parte è riconducibile a un errore medico, per il resto l’origine è da ricercare soprattutto in un deficit di comunicazione. La gestione...


ObiettiviObiettivo dello studio è osservare il management di una leucoplachia con displasia lieve-moderata del bordo della lingua in un periodo di 15 anni.Materiali e metodiÈ stato analizzato...


OBIETTIVI. Presentare la nostra esperienza nel trattamento chirurgico conservativo delle cheratocisti odontogene (OKC), valutando i risultati clinici a cinque anni di un caso trattato con una...


Effetti del trattamento e recidiva a breve termine di un'espansione mascellare e mandibolare durante il trattamento ortodontico in dentizione mista precoce o tardiva. Sono stati esaminati gli effetti...


Per anni i monoedentulismi sono stati affrontati e risolti tramite l’utilizzo di presidi protesici quali le protesi parziali mobili, le protesi parziali fisse adesive in resina e le protesi...


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi