La cisti gengivale dell’adulto è una rara cisti odontogena da anomalia di sviluppo che si presenta come tumefazione gengivale in zona canino-premolare mandibolare di circa 1 cm di diametro, principalmente nel quarto decennio di vita. La rara incidenza e la somiglianza con la cisti parodontale laterale creano difficoltà nella diagnosi. In questo lavoro viene presentato un caso di cisti gengivale dell’adulto insorta nella regione atipica incisivo-canina del mascellare superiore e vengono discussi gli aspetti clinici e istopatologici della lesione.
Gingival cyst in adult patients: a case report
Gingival cyst in adult patients is a rare odontogenic disturb due to an abnormal development. It occurs as a tissue enlargement most commonly in the 4th decade of life in the mandibular cuspid and first bicuspid area; usually its diameter does not exceed 1 cm.
Clinical and morphological similarities between this disturb and lateral periodontal cyst often confuse diagnosis and classification. The Author report a case of gingival cyst in an adult in the uncommon upper canine-incisive area. Surgical treatment and histopathological features are also described.
Qualifiche Autori:
Università Politecnica delle Marche
Prof. a c. di Clinica Odontostomatologica
*Ospedale “G. Eastman” di Roma
U.Org. Chirurgia Plastica Oncologica Oro-Cervico-Facciale
Direttore: dott. F. Ambrosi
**Libero Professionista - Roma
Dental Cadmos 2007; 10: 47-51
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33chirurgia-orale 02 Marzo 2020
L’enucleazione, con o senza innesto osseo allogenico, è la principale procedura chirurgica per trattare le piccole cisti odontogene. Tuttavia l'approccio alle cisti di grandi...
di Lara Figini
patologia-orale 06 Maggio 2019
La cheratocisti odontogena (OKC), anche conosciuta come tumore odontogeno cheratocistico, è localmente aggressiva e recidiva frequentemente, con la maggior parte delle recidive...
di Lara Figini
parodontologia 02 Maggio 2018
cronaca 08 Giugno 2016
Si è tenuta a Roma, lunedì 6 giugno presso la splendida cornice dell'Hotel Rome Cavalieri, la prima edizione di Farma & Friends, iniziativa di beneficenza, di solidarietà e...
cronaca 13 Maggio 2016
Il Senato, con l'approvazione del maxiemendamento al decreto scuola sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia, ha sbloccato la questione delle scuole di specializzazione anche in...
O33implantologia 14 Febbraio 2023
In una revisione sistematica, pubblicata su Clinical Oral Implants Research, gli autori hanno valutato l'influenza dello spessore dei tessuti molli sul rimodellamento osseo iniziale dopo...
di Lara Figini
O33implantologia 19 Gennaio 2022
Uno studio italiano pone a confronto il comportamento dei tessuti molli intorno a impianti con platform switching e quelli tradizionali
di Arianna Bianchi, Lara Figini
O33chirurgia-orale 01 Luglio 2020
Le suture sono il dispositivo medico più utilizzato per la chiusura della ferita. Lo scopo principale della sutura è quello di controllare il sanguinamento nell’immediato...
di Lara Figini
implantologia 16 Aprile 2020
Uno studio italiano valuta se aumentare lo spazio dei tessuti molli perimplantari usando un sistema implantare tissue-level con collare convergente in associazione alla tecnica BOPT consente un...
O33endodonzia 01 Novembre 2011
ObiettiviLo scopo di questo lavoro è analizzare, mediante una revisione della letteratura degli ultimi 15 anni, quali siano i parametri estetici del sorriso nei casi di agenesia degli incisivi...
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...