Su JCP Digest 97 studio ha valutato i risultati clinici, radiografici e microbiologici derivati dal trattamento non- chirurgico della peri-implantite con aggiunta di metronidazolo sistemico, o di un placebo
La peri-implantite è una patologia dei tessuti attorno agli impianti, caratterizzata da un’infiammazione della mucosa peri-implantare e da una progressiva perdita di osso. La prevalenza della peri- implantite è del 18,5% per quanto riguarda i pazienti, e del 12,8% per quanto riguarda gli impianti (Dreyer et al, 2018).
Allo stato attuale non esiste uno standard terapeutico accettato universalmente per il trattamento delle patologie peri-implantari. La terapia non-chirurgica da sola non sembra essere efficace nella maggioranza dei casi. Anche se una serie di casi pubblicati ha indicato vantaggi aggiuntivi promettenti con l’uso degli antibiotici sistemici in aggiunta alla terapia peri-implantare non-chirurgica, non sono stati effettuati studi clinici randomizzati per verificare l’effetto del metronidazolo per via sistemica in aggiunta alla terapia non- chirurgica della peri-implantite.
Sul numero 97 di JCP Digest 97, la rivista della EFP, è stato pubblicato uno studio che ha cercato di valutare i risultati clinici, radiografici e microbiologici derivati dal trattamento non chirurgico della peri-implantite con aggiunta di metronidazolo sistemico, o di un placebo.
La ricerca ha osservato miglioramenti nei risultati clinici, radiografici e microbiologici per entrambe le modalità di trattamento. Ciononostante, i risultati con l’uso aggiuntivo di metronidazolo per via sistemica sono stati più evidenti dopo 12 mesi. Dopo 12 mesi, il trattamento è stato più efficace per i pazienti e gli impianti che hanno ricevuto il metronidazolo somministrato per via sistemica. Per via dell’aumento delle resistenze agli antibiotici, la somministrazione di metronidazolo per via sistemica per il trattamento non-chirurgico delle peri-implantiti dovrebbe essere attentamente valutato caso per caso nella pratica quotidiana.
A questo link potete consultare il Lavoro pubblicato su JCP Digest 97 in italiano.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
didomenica 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33parodontologia 18 Settembre 2025
Sul Journal of Clinical Periodontology i risultati di un workshop internazionale organizzato a Firenze da SIdP e SEPA
O33parodontologia 17 Settembre 2025
Una revisione sistematica conferma l’impatto negativo sul benessere psicologico, sociale e funzionale dei pazienti
approfondimenti 09 Settembre 2025
Uno studio dell’ADA ha rilevato che l'integrazione tra pubblico e dentista privato, garantisce un trattamento odontoiatrico rapido e specializzato, ottimizzando i risultati per i pazienti
O33parodontologia 04 Settembre 2025
Una ricerca ha indicato nuovi dati sulla possibilità che la terapia parodontoale offra benefici per aterosclerosi e funzione endoteliale
O33implantologia 04 Giugno 2024
La revisione riassume i dati pubblicati in letteratura sui fattori di rischio di questa patologia che può comportare la perdita dell'impianto dopo l'osteointegrazione
di Lara Figini
igienisti-dentali 06 Marzo 2024
La prof.ssa Nardi indica i protocolli personalizzati di terapia fotodinamica domiciliare a supporto del mantenimento implantare e dell’eubiosi del cavo orale per assicurare il successo della...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33ricerca 26 Febbraio 2024
Una revisione sistematica ha analizzato l'effetto dell'uso della sigaretta elettronica sui parametri clinici parodontali (PI, PD, BOP), sui parametri perimplantari radiografici...
di Lara Figini
O33implantologia 31 Maggio 2023
Si celebra oggi la Giornata mondiale contro il fumo. Molte le correlazioni dannose che interessano la salute orale tra cui la sopravvivenza dell'impianto. Una revisione della letteratura ha...
di Lara Figini
O33implantologia 17 Maggio 2023
Valutazione del rilascio di titanio e del successo a distanza a paragone con il trattamento tradizionale
di Lara Figini
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi