Pochi dati clinici esistono su incidenza e severità della ipersensibilità radicolare dentinale a seguito della terapia parodIl presente contributo ha l’obiettivo di mostrare, attraverso l’analisi critica di due casi clinici, una nuova tecnica chirurgica per il trattamento dei difetti infraossei parodontali; tecnica innovativa in quanto unisce e sovrappone le caratteristiche della chirurgia ricostruttiva a quella muco-gengivale.
Le peculiarità del lembo singolo posizionato coronalmente (CP-SFA) sono quelle di poter scollare un lembo da un solo versante e di utilizzare un ancoraggio coronale stabile grazie alle papille disepitelizzate. I vantaggi derivanti da questa tecnica chirurgica sono il miglioramento dell’estetica parodontale, grazie alla limitazione della contrazione post-chirurgica, e un minor disagio postoperatorio da parte del paziente, grazie alla riduzione dell’area chirurgica. Questo tecnicismo può essere utilizzato quando l’estensione del o dei difetti infraossei sia confinata su di un unico versante, quando è presente un’area interprossimale integra adiacente a ogni difetto e quando la visibilità permette un’adeguata detersione del difetto e della superficie radicolare interessata.
Nonostante gli ottimi esiti preliminari qui illustrati solamente un’ulteriore e rigorosa analisi scientifica potrà validare la tecnica proposta.ontalecifici desensibilizzanti può favorire la scomparsa rapida della sintomatologia, che però avviene comunque, anche se generalmente in un periodo più lungo.
A coronally positioned single flap approach in periodontal reconstructive surgery
AIM OF WORK. The goal of this article is to describe an innovative surgical technique for the treatment of periodontal bony defects that combines the characteristics of both reconstructive and mucogingival techniques.
METHOD. The special features of this technique, named Coronally Positioned Single Flap Approach (CP-SFA), consist in a surgical flap elevated just on one side (buccal or lingual/palatal), and in its coronal reposition that is stabilized thanks to interdental papillae whose epithelium has been removed.
CLINICAL IMPLICATIONS. This surgical technique has many advantages, for instance the improvement of periodontal aesthetics due to reduced post surgical contraction and discomfort for the patient because of a smaller surgical field. The site selected for this technique must meet several demands: intrabony defects localized only on buccal or lingual/palatal side, healthy and intact interproximal areas close to bony defect and the possibility of adequately cleansing of bone defects and root surfaces.
CONCLUSIONS. Short term results confirm the utility of the CP-SFA; further and meticuluos investigations are however needed.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
chirurgia-orale 09 Gennaio 2018
Difetti ossei come la deiscenza e le fenestrazioni possono essere naturalmente comuni nella dentizione naturale, e si riscontrano più frequentemente nei denti anteriori e nell'osso facciale...
O33patologia-orale 01 Febbraio 2011
Obiettivi. Descrivere due casi clinici di lacuna di Stafne, ponendo l’attenzione, oltre che sulla patogenesi di tale lesione, anche sulle indagini strumentali per giungere a diagnosi differenziale...
O33parodontologia 20 Ottobre 2007
Negli ultimi decenni, la tendenza dimostrata da diversi studi clinici evidenzia il tentativo di minimizzare il trauma chirurgico, elaborando disegni di lembo sempre più conservativi nei quali la...
O33parodontologia 03 Febbraio 2022
Si definisce recessione gengivale lo spostamento apicale del margine gengivale rispetto alla giunzione smalto-cemento (CEJ), che porta all’esposizione della superficie...
di Lara Figini
O33parodontologia 19 Giugno 2019
I denti che vengono trattati con chirurgia parodontale ricostruttiva hanno una buona prognosi a lungo termine, anche nel caso di lesioni parodontali profonde intraossee....
di Lara Figini
O33parodontologia 30 Aprile 2009
La tecnica dell’autoinnesto gengivale libero (FGG) è stata inizialmente descritta da Bjorn nel 1963 e King e Pennel nel 1964 per aumentare la gengiva aderente e la profondità del fornice; Nabers...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi