Un gruppo di ricercatori svizzeri e tedeschi ha sperimentato con successo un nuovo materiale per la ricostruzione dei tessuti gengivali: si tratta di collagene bovino che, in più della metà dei casi trattati, ha portato alla completa copertura delle radici esposte.
La ricerca, pubblicata da Head and Face Medicine, ha coinvolto 14 pazienti di età compresa tra 34 e 59 anni con un totale di 62 recessioni gengivali di prima o seconda classe di Miller. Il collagene sperimentale, estratto dal pericardio bovino, è stato applicato con un intervento chirurgico le cui suture sono state rimosse dopo due settimane; per un mese i pazienti hanno mantenuto l'igiene orale utilizzando solo un collutorio contenente clorexidina allo 0,12%, due volte al giorno.
Risultati positivi
A sei mesi dall'intervento i risultati riportati dai ricercatori sono stati positivi. "La bio-membrana si presentava ben integrata senza segni locali o sistemici di rigetto" hanno scritto nel testo dello studio; "la copertura delle radici a sei mesi dall'intervento era dell'86,7% e in 36 dei 62 siti di recessione si è verificata la copertura completa delle radici. La recessione media è passata dagli iniziali 2,2 ± 1,1 mm a 0,3 ± 0,5 mm, la perdita di attacco clinico da 3,5 ± 1,3 mm a 1,8 ± 0,7 mm, mentre lo spessore della gengiva cheratinizzata è aumentata dagli iniziali 1,5 ± 0,9 mm ai 2,4 ± 0,8 mm postintervento. Nessun paziente, inoltre, ha avuto bisogno della somministrazione di farmaci antibiotici".
Il collagene bovino ha dimostrato di essere un materiale ben tollerato e di costituire dunque, secondo i ricercatori, una possibile opzione di trattamento.
Bovine pericardium based non-cross linked collagen matrix for successful root coverage, a clinical study in human
Head Face Med 2012;8(1):6.
Leggi anche:
- Carie: quando il dente si difende da solo
GdO 2012;6:10
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33parodontologia 21 Aprile 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno condotto un confronto randomizzato, controllato, in doppio cieco tra il trattamento parodontale delle recessioni...
di Lara Figini
O33parodontologia 01 Aprile 2022
In uno studio clinico, pubblicato on-line sul Journal of Dentistry e che sarà pubblicato nel numero di maggio 2022, gli autori hanno confrontato il metodo clinico convenzionale e...
di Lara Figini
O33parodontologia 08 Settembre 2021
L’utilizzo di una matrice di collagene xenogenica come alternativa all’innesto gengivale libero tradizionale nel trattamento e nella prevenzione delle recessioni gengivali in...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 30 Novembre 2009
Obiettivi: I problemi parodontali nei bambini sono molto spesso sottovalutati; non esiste un metodo di screening standardizzato che consenta una valutazione epidemiologica su larga scala.Questo è...
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...