Obiettivi. Scopo del lavoro è descrivere un caso di scialoadenite subacuta necrotizzante (Subacute Necrotizing Sialadenitis, SNS) che simula istologicamente un tumore delle ghiandole salivari.
Materiali e Metodi. Osservando le immagini istologiche si evidenziano infiammazione subacuta, eosinofilia, necrosi degli acini delle ghiandole salivari e atrofia dei dotti, di conseguenza la SNS è riconosciuta come un'entità patologica distinta. Questo caso di SNS simula istologicamente un tumore delle ghiandole salivari. È stata effettuata una biopsia incisionale in anestesia locale per l'esame istologico. Poiché le modalità di trattamento delle due patologie sono molto differenti, il lavoro pone particolare attenzione nello studiare la peculiarità istologica del caso descritto al fine di evitare confusione.
Risultati e Conclusioni. La SNS ha natura infiammatoria ma può mostrare vari quadri istologici. Sebbene la SNS abbia un'eziologia idiopatica, possono esservi fattori predisponenti di tipo traumatico, infettivo, ambientale e allergico. In accordo con precedenti risultati, questo studio conferma l'ampio intervallo d'età in cui si riscontra la SNS, che dimostra una forte predilezione per il sesso maschile e il prevalente interessamento del palato duro (75% dei casi riportati).
O33implantologia 20 Maggio 2022
In uno studio retrospettivo, pubblicato su Clinical Implant Dentistry and Related Research, gli autori hanno voluto determinare se un aumento del rischio di fallimento dell’impianto...
di Lara Figini
O33patologia-orale 18 Maggio 2022
In una revisione sistematica, pubblicata sull’International Endodontic Journal di giugno 2022, gli autori hanno valutato l’effetto della radioterapia per HNC sullo stato pulpare
di Lara Figini
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
cronaca 17 Maggio 2022
A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA
Con la giornata della Salute orale a marzo, delle Gengive sane e l’Oral cancer day a maggio, insieme a ottobre con il Mese della prevenzione si ampliano i momenti dedicati a...
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale